La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime perplessità sulle nuove modalità di accesso a Medicina: definire i corsi delle professioni sanitarie come “affini” a Medicina rischia di svalutarne ruolo e identità
In occasione del 70° anniversario della professione di ortottista, parte la campagna di comunicazione sociale “Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Sul lavoro, non vederci chiaro può costare caro
Per Diego Catania, Presidente della lista vincitrice delle elezioni FNO TSRM e PSTRP, dialogo e collaborazione tra professioni saranno cruciali nella strategia dei prossimi anni
La Commissione di albo nazionale dei Tecnici di laboratorio sottolinea l’importanza di un chiaro distinguo tra servizi farmaceutici e diagnostici, evitando sovrapposizioni di competenze e garantendo ai cittadini prestazioni sicure e di qualità
In occasione della Giornata Europea della Logopedia la Commissione d’Albo Logopedisti di Milano riflette su come il linguaggio e l’ambiente possano influenzarsi a vicenda e su come l’intervento del Logopedista sia essenziale per migliorare la comunicazione e la qualità della vita delle persone
«Il cervello ha bisogno di restare attivo e stimolato, interagendo costantemente con l'ambiente». A TrendSanità Liguori (Università di Roma Tor Vergata), Cino e Notarianni (FNO TSRM e PSTRP)
«Dopo la pandemia, il calo delle vaccinazioni era atteso, ma va contrastato con una comunicazione efficace e con le competenze specifiche delle figure professionali più preparate». A TrendSanità Maria Cavallo, Presidente Commissione albo nazionale assistenti sanitari