Un algoritmo per la stima dei fabbisogni: webinar LIUC Business School

Poter fruire di una previsione del consumo di farmaci che sia affidabile rappresenta un aspetto di vitale e cruciale importanza, per l’intera filiera sanitaria e per il sistema pubblico in particolare, senza dimenticare le aziende produttrici, i cittadini e i pazienti, ma soprattutto gli enti appaltanti e le Aziende Sanitarie.

STEINBOCC Project (STima dEI fabbisogNi di gara: variaBili di impattO e prediCtive data analytiCs) è lo strumento predittivo sviluppato dall’Healthcare Datascience LAB della LIUC Business School in collaborazione con Egualia con l’obiettivo di indagare le incongruenze nella determinazione dei fabbisogni per le forniture farmaceutiche pubbliche.

Lunedì 10 giugno dalle 15.30 alle 17 si terrà online un nuovo webinar per presentare il modello e aggiornare le previsioni con dati relativi al 2023.

Durante il webinar, saranno illustrati i benefici concreti di un approccio predittivo a supporto della presa di decisioni valida per ciascuno stakeholder coinvolto. Sarà evidenziato inoltre come l’algoritmo possa contribuire a migliorare l’efficienza e l’efficacia del processo di approvvigionamento farmaceutico, offrendo vantaggi tangibili per l’intero sistema sanitario.

Inoltre, saranno approfonditi gli aspetti pratici dell’utilizzo del modello, mostrando come ogni stakeholder possa trarre vantaggio dalle previsioni accurate e affidabili sul consumo di farmaci.

Può interessarti