SSN

Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

Semestre aperto al posto dei test d’ingresso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: più equità o solo una nuova selezione? A TrendSanità le riflessioni dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari e di ANAAO ASSOMED

Medicina d’Urgenza, Simeu mette in discussione i dati Altems

La Società Italiana di medicina d'emergenza-urgenza (Simeu) commenta il recente report Altems: secondo Riccardi e De Iaco, i dati rischiano di offrire una lettura parziale della situazione dei Pronto Soccorso, trascurando elementi strutturali e organizzativi cruciali

Ausili per disabilità grave, inviata alla Commissione LEA l’indagine dell’Associazione Coscioni

Ritardi, costi aggiuntivi e scarsa personalizzazione: l’Associazione Coscioni invia alla Commissione LEA un’indagine con oltre 200 testimonianze di criticità gravi negli ausili per la disabilità complessa

Salute e crisi climatica: l’OMS lancia una nuova commissione pan-europea

La Commissione Paneuropea su Clima e Salute è un gruppo consultivo indipendente istituito da OMS/Europa per aumentare la consapevolezza e il sostegno a interventi più incisivi contro gli impatti del cambiamento climatico sulla salute

Equità delle cure e intelligenza artificiale: un equilibrio ancora da costruire

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità ed appropriatezza delle cure? L’intelligenza artificiale garantisce le risposte ai bisogni o aumenta i gap territoriali? Gli interrogativi sono stati al centro di una delle sessioni plenarie del 25° Convegno nazionale AIIC di Napoli

AMOlp in Senato: applicare subito l’Equo Compenso ai medici e agli odontoiatri

Il 10 giugno 2025 una delegazione dell’Associazione AMOlp è stata ricevuta in Senato dalla Senatrice Erika Stefani, promotrice di un disegno di legge per estendere l’Equo Compenso a tutti i rapporti professionali. L’associazione ha ribadito la necessità urgente di fermare il ribasso indiscriminato delle tariffe che penalizza i professionisti sanitari e mette a rischio la salute dei cittadini. AMOlp chiede una svolta: applicare subito la legge e definire parametri tariffari condivisi

Carrozzine elettriche, batteria fuori uso? Adesso la spesa è tutta del cittadino

«È inaccettabile fare cassa sui più fragili, sottraendo risorse per batterie e motori delle carrozzine elettriche, joystick e ruote, limitando gravemente la possibilità di muoversi di migliaia di persone non autosufficienti» – le parole del deputato Andrea Quartini nell’interrogazione parlamentare 3-02008

Oltre le mura: l’innovazione della telemedicina nelle carceri calabresi

L'ASP di Reggio Calabria ha lanciato TELEMED_OLTRELEMURA, progetto di telemedicina nelle carceri che ha ridotto del 50% gli accessi impropri agli ospedali. Coinvolge 400 detenuti e 30 operatori. A TrendSanità il punto con Carmen Francesca Zagaria

Pazienti protagonisti: al via il nuovo corso EUPATI 2025

«La ricerca siamo noi. Tutti insieme, dalla scienza alla cura». Lo slogan di Eupati per una ricerca scientifica che non sia distante o esclusiva ma un percorso condiviso

Italia prima in Europa: l’insulina basale settimanale a carico del SSN

L’Italia diventa il primo Paese europeo a garantire l'accesso con il SSN per l'insulina settimanale per il diabete, rivoluzionando la gestione della malattia e migliorando la qualità di vita dei pazienti