Tag
SSN
Medici, al via i lavori per il nuovo Codice deontologico
Filippo Anelli, presidente Fnomceo: “Sono tematiche che riguardano tutti, aperti al confronto con la società civile"
Rinnovo contratto medici e sanitari: al via le trattative
Tra le principali richieste dei sindacati, meno lavoro notturno e festivo e certezza ed esigibilità in contrattazione aziendale a livello periferico
Autismo e pronto soccorso: come gestire l’emergenza
L’accesso dei bambini con autismo in pronto soccorso è un momento critico sia per i pazienti, sia per il personale sanitario. Occorrono linee guida condivise e una formazione adeguata
Report Gimbe sul regionalismo differenziato in sanità
regionalismo differenziato: colpo di grazia al servizio sanitario nazionale e legittimazione normativa
delle diseguaglianze nella tutela della salute. Gimbe chiede al governo di espungere la sanità dalle richieste di autonomia differenziata
Farmaci orfani: 130 molecole autorizzate da EMA nel 2021, 122 disponibili in Italia
Presentato in Senato il 6° Rapporto OSSFOR. Grazie alle collaborazioni con Aifa e Iqvia, analizzata la spesa nazionale e regionale, nonché i relativi tempi di accesso
Italia dei piccoli comuni, Fimmg: “Grazie Mattarella per aver sottolineato il crescente disagio”
Italia dei piccoli comuni, FIMMG: “Grazie al Presidente Mattarella per aver confermato e sottolineato il crescente disagio di questa popolazione per un ritiro dei servizi che meritava attenzione progettuale come da noi denunciato con il tour #adessobasta”
Violenza operatori: Federsanità e Simeu consegnano all’Osservatorio del Ministero la raccolta di buone pratiche di 92 aziende sanitarie/ospedaliere
Federsanità e SIMEU, Società Italiana Medicina di Emergenza Urgenza hanno consegnato questa mattina all'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie i risultati della raccolta di buone pratiche e iniziative attuate nelle aziende sanitarie e ospedaliere in tema di prevenzione contro gli atti di violenza nelle strutture sanitarie
PNRR, un anno dopo. Quale ruolo per il settore dell’automedicazione nella sanità territoriale?
Con la pandemia è cambiato il rapporto degli italiani con la propria salute e con il SSN. Una riflessione sulla sanità del futuro, con i rappresentanti della politica, delle figure professionali e dei cittadini
Biotestamento, 5° anniversario. Campagna informativa dell’Associazione Coscioni con Giobbe Covatta
Al via la settimana di sensibilizzazione sul tema: dal 30 gennaio al 3 febbraio al Numero Bianco sul fine vita 06 9931 3409, oltre alle consuete informazioni fornite dai volontari, anche la consulenza gratuita sulla compilazione del modulo delle DAT da parte di alcuni medici
Aiom: “Il nuovo Piano Oncologico può migliorare l’assistenza dalla prevenzione all’assistenza domiciliare, ora servono risorse”
Il Presidente Saverio Cinieri: “Si tratta di un tassello importante nell’impegno contro i tumori. La proposta normativa per il finanziamento con un fondo pari a 20 milioni di euro per gli anni 2023 e 2024 contenuta nel decreto milleproroghe è una base di partenza da incrementare”