Tag

Pazienti

Video Game Therapy, i videogiochi come strumento creativo in un percorso terapeutico

Un team di ricerca di Milano-Bicocca presenta in modo analitico come i videogiochi possano essere dei veri e propri facilitatori di cura per traumi o dipendenze, e non solo per i giovani

Liste d’attesa, Cittadinanzattiva dopo il maxi blitz dei Nas: “Una situazione da aggredire con urgenza”

Mandorino: "Nonostante il Piano Nazionale di Governo delle liste di attesa e i fondi stanziati ad hoc per ridurre le liste di attesa, siamo molto lontani dall’aver migliorato la situazione"

Salute mentale degli adolescenti in Italia, i neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Atti di autolesionismo in aumento”

Comportamenti autolesivi e comportamenti suicidari sono in aumento del 27% rispetto al periodo pre Covid-19. L'allarme della SINPIA in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio promossa dall'OMS

Prevenzione: italiani più attenti, ma meno della metà fa controlli regolari

Secondo l’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, il 41% degli italiani dice di monitorare regolarmente la propria salute attraverso visite ed esami, in crescita rispetto al 33% nel 2022

Malattie rare, arriva l’UNIAMO Academy: formazione da pazienti per pazienti

La Federazione Italiana Malattie Rare, dopo aver raccolto i bisogni e le aspettative dei soci delle Associazioni federate, riprende l’attività di formazione per pazienti e caregiver con l’UNIAMO Academy

Portare un sogno nei reparti pediatrici è la missione della Fondazione Theodora

Accompagnare il bambino nel percorso di cura con momenti di gioco ed evasione offre un supporto importante alle emozioni del paziente e dei familiari e aiuta il personale medico e l’organizzazione dell’ospedale

Dall’European Society of Cardiology le nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari in persone con diabete

I pazienti con diabete di tipo 2 corrono un rischio da due a 4 volte maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari. Nel comitato delle linee guida l’italiano Massimo Federici della Sid (Società Italiana di Diabetologia)

La scatola dei ricordi e la terapia della reminiscenza

Da un progetto europeo nasce BooM, un’App che stimola le persone con demenza a ricordare. È una vera e propria scatola dei ricordi personalizzata, disponibile per tutti e gratuita

Radiologia domiciliare in carcere: vantaggi economici e cure migliori per le persone detenute

La diagnostica radiologica domiciliare si rivolge prevalentemente a pazienti fragili che non possono muoversi dal domicilio e necessitano di esami radiologici, non in regime di urgenza. In Piemonte questa attività di telemedicina è stata portata anche nelle carceri