Innovazione

Health Equity Italy, il Centro per orientare le politiche a partire dalle disuguaglianze

Tra gli obiettivi la costituzione di banche dati per il tracciamento e lo studio delle storie di salute, di lavoro e di vita ricorrendo ai dati amministrativi. L’ambizione è creare uno spazio di confronto e ricerca interdisciplinare di contrasto alle disuguaglianze

Farmaci biosimilari, IBG – Egualia: con i dati di Real World subito un tavolo con le Regioni per superare le disuguaglianze

Nell’appuntamento annuale dell’Italian Biosimilar Group (IBG) di Egualia stakeholders a confronto su mercato, governance prescrittiva, sotto-trattamento, switch back e intercambiabilità. Focus su opportunità e prospettive

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

È online un progetto che raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese

Inaugurata ESOD, la prima équipe ospedaliera specializzata in dipendenze per le nuove droghe del Centro Antiveleni dell’IRCCS Maugeri Pavia

Inaugurata oggi ESOD, équipe ospedaliera specializzata per le dipendenze, presso il Centro Antiveleni IRCCS Maugeri Pavia. Guidata da Carlo Locatelli, ESOD si concentra sullo studio delle nuove droghe, sia per quanto riguarda la ricerca molecolare sia per individuare trattamenti per rimediare ai danni provocati dal consumo di sostanze psicoattive

«Diseguaglianze territoriali, screening e liste d’attesa: ascoltare la voce dei pazienti per migliorare la sanità»

Al via la seconda indagine nazionale del Barometro del Patient Engagement per rilevare quanto le persone si sentano coinvolte nei processi del SSN e nelle decisioni che riguardano la propria salute

European Health Data Space: più diritti, più controllo, più equità

Con il nuovo regolamento sull’European Health Data Space (EHDS), l’Unione Europea rafforza i diritti digitali dei cittadini. Fulvia Raffaelli (DG SANTE, Commissione Europea) spiega cosa cambia per l’accesso, il controllo e l’uso dei dati sanitari in tutta Europa

Biological-Twins: modelli predittivi per un’oncologia di precisione sempre più efficace

A TrendSanità Elisabetta Stanzani (ricercatrice CNR presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas) racconta l'innovativa piattaforma sperimentale per migliorare accuratezza diagnostica e terapeutica nelle patologie complesse, grazie a modelli preclinici realistici e tecnologie omiche