Tag

Innovazione

Greco (Assobiotec): “Imparare ad attrarre investimenti dall’estero”

"Molti gruppi internazionali hanno necessità di espandersi anche in Italia, ma poi scelgono altri Paesi europei. Non possiamo più continuare a perdere opportunità di investimenti dall’estero". Così il presidente Fabrizio Greco a margine dell'assemblea Assobiotec

Nuovo sistema brevettuale unitario per proteggere l’innovazione in Europa

La Commissione accoglie oggi con favore l’avvio del sistema brevettuale unitario, che mira a consentire alle imprese di proteggere le loro innovazioni in Europa e trarre vantaggio dalla loro proprietà intellettuale in modo più semplice e più agevole

Nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide

Sviluppato un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi della patologia e l’individuazione delle terapie più appropriate a partire dalla rilevazione della presenza di tireoglobulina nel liquido di lavaggio dell’agoaspirato

Biotecnologie in Italia, tanti i nodi da sciogliere per garantire il giusto sviluppo del settore

L’Assemblea pubblica di Assobiotec è l’occasione per ragionare sulle criticità del sistema delle imprese che si occupano di biotecnologie nel nostro Paese, e su come superarle

Efficacia dell’intubazione video-assistita del paziente critico

Il lavoro del team di Anestesia Rianimazione del San Luigi - Università di Torino pubblicato sul British Journal of Anesthesia, la più importante rivista di settore. I risultati sono di grande importanza perché aprono la strada a un utilizzo sistematico della videolaringoscopia, non solo in anestesia ma anche nel paziente critico

Accesso ai farmaci anti-Covid, Cittadinanzattiva presenta Raccomandazione Civica

Innovazione e Digital Health, approvvigionamento, distribuzione e consegna di farmaci e dispositivi, accesso alle terapie antivirali anti Covid: le proposte per migliorare la qualità di vita dei pazienti

Dotare i robot-chirurghi del tatto: l’impatto sulla salute delle donne

Un progetto che coinvolge gli scienziati del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e i medici del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa punta a dotare di “sensazioni tattili” il robot che opera, per poterlo rendere efficace in operazioni ginecologiche di grande impatto sulla salute e la qualità della vita delle donne

Dispositivi medici wireless: un Osservatorio per la cybersicurezza

L'Università di Roma Tor Vergata lancia l'Osservatorio Cyber4Health, una piattaforma per la sicurezza informatica dei dispositivi medici che vuole fornire una base di conoscenze tecniche e legislative sulla vulnerabilità dei dispositivi medici rispetto a eventuali attacchi informatici ed elettromagnetici

Anthem, nasce a Milano l’hub tecnologico avanzato per la medicina del futuro

Entro i prossimi quattro anni il progetto nazionale Anthem intende colmare, attraverso il supporto di tecnologie e percorsi innovativi, il divario esistente nell’assistenza sanitaria dei pazienti fragili e cronici in territori contraddistinti da patologie orfane di terapie specifiche