Tag
Innovazione
Teseo, un progetto pilota al servizio delle persone con demenza
Un progetto per costruire un modello di intervento innovativo, sostenibile e replicabile adeguato ai nuovi bisogni della popolazione a rischio di compromissione cognitiva e demenza
Report Meridiano sanità: servono investimenti in prevenzione e innovazione
È stato presentato oggi a Roma il rapporto “Meridiano Sanità” realizzato da The European House - Ambrosetti dal titolo “Prevenzione e innovazione per l’evoluzione...
Frontiers Health 2023: uno sguardo su innovazione e sanità digitale
Con oltre 1.000 partecipanti in presenza e più di 300 da remoto, la conferenza globale Frontiers Health 2023 si conferma come una delle più importanti occasioni di confronto tra imprenditori, professionisti ed esperti di settore provenienti da tutto il mondo per conoscere i principali trend e le soluzioni tecnologiche più innovative in ambito healthcare
Fondazione Onda premia i 13 ospedali migliori per il tumore alla prostata
Assegnati oggi i riconoscimenti alle migliori strutture ospedaliere che si sono distinte per l’approccio all’avanguardia nella gestione delle complicanze per il tumore della prostata
Sanità digitale, +11% rispetto al 2022
Dati confortanti per la sanità digitale dall'ultimo white paper di Anitec-Assinform: nel 2026 il comparto dell'Ict in sanità supererà i 3 miliardi di euro
Sanità digitale alla Milano Digital Week 2023
Aspettative dei cittadini verso la digital health, propensione delle professioni sanitarie all’uso di queste nuove tecnologie e come accelerare il processo di trasformazione digitale della sanità: il commento di Andrea Fortuna, Pharma & Life sciences Leader di PwC
Circuiti elettronici commestibili dalla corazza dei granchi
All’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per la prima volta è stato realizzato un prototipo di microcircuito con materiali commestibili che potranno trovare il loro utilizzo nei campi della diagnostica medica e nel controllo qualità dell’alimentare
Accesso precoce in Italia e in UE: prospettive e sfide per il mercato dei farmaci
I percorsi di accesso precoce rappresentano una opportunità per i pazienti e per il SSN. Panoramica sui principali schemi di accesso precoce in Italia, con focus sul modello francese come spunto per una possibile riforma
Nobel Medicina 2023: il commento di Giovanni Maga, direttore del Cnr-Dsb
I vincitori del Premio Nobel per la Medicina di quest’anno sono Katalin Karikò e Drew Wiessman, per le loro ricerche sulle modificazioni dell’RNA
Marcello Cattani, Farmindustria: “L’Italia ha le carte in regola per avere un ruolo di primo piano nella sperimentazione clinica”
Lo stato dell'arte e il futuro della sperimentazione clinica in Italia sono tra i temi al centro del Forum Nazionale Pharma, organizzato da SIF, dal 4 al 6 ottobre a Roma. Argomenti di cui parlerà il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, in una lettura magistrale giovedì 5 ottobre