Tag
Procurement
Ripensare i modelli di acquisto dei farmaci nell’epoca degli algoritmi e dei sistemi predittivi
Evento Egualia: Liuc presenta STEINBOCC, strumento di gestione del fabbisogno nelle gare farmaci. Roma, 7 giugno 2023, ore 11 e in streaming
Consip: disponibile per le PA nuovo contratto per oltre 170 Mammografi con tomosintesi acquistabili con fondi PNRR
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, rientra nel più ampio programma di gare Consip per il rinnovo del parco tecnologico delle strutture sanitarie pubbliche
Osservatorio “Appalti verdi”: monitoraggio civico 2023 per l’applicazione del Green public procurement
Anche quest’anno l’Osservatorio “Appalti verdi” di Legambiente e della Fondazione Ecosistemi realizza il suo consueto monitoraggio civico rispetto all’applicazione del GPP e dei Criteri...
Real World Evidence: i dati che fanno risparmiare la sanità e riducono le liste d’attesa
“Questo studio - ha dichiarato Nicola Barni, presidente di Assobiomedicali di Confindustria Dispositivi Medici - dimostra che la tecnologia genera risparmi e quando ben utilizzata contribuisce a un SSN sostenibile"
Appalti pubblici: una nuova piattaforma per mettere in comunicazione gli acquirenti pubblici dell’UE
La Commissione europea vara la Public Buyers Community Platform, una piattaforma innovativa progettata per facilitare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra gli acquirenti pubblici in tutta Europa
A caccia di dati sugli appalti sostenibili in sanità
Nell’ebook emerge come in Europa siano attive numerose realtà che, a vario titolo, si impegnano per favorire la sostenibilità negli appalti. Si evince anche come nei Paesi nordici probabilmente la sensibilità sia maggiore, ma il nostro Paese si ponga in una posizione d’avanguardia nel settore con i Criteri Ambientali Minimi (Cam): l’Europa stessa sembra voler andare in questa direzione
Tavolo farmaceutica / Egualia: «Una cabina di regia per la sostenibilità industriale»
Per le aziende aderenti ad Egualia la prima vera sfida da vincere è quella della sostenibilità industriale
Assosistema Confindustria firma con Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL l’accordo per il rinnovo del CCNL 2023-2025
il presidente Egidio Paoletti: “L’ accordo dà stabilità al settore fino al 2025 e punta ancora una volta alla lotta al dumping e alla semplificazione di molti istituti normativi”
AIIC Awards: ultimi giorni per partecipare
Anche quest'anno l’Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) ha lanciato l'invito agli Aiic Awards, per ricevere e selezionare i migliori progetti multidisciplinari nell’ambito delle tecnologie healthcare. La deadline per ricevere le candidature è stata posticipata al 30 marzo. La premiazione è a maggio
Spazio di dati sugli appalti pubblici: sbloccare il potenziale dei dati sugli appalti pubblici dell’UE
Oggi, insieme alla sua comunicazione sui 30 anni del mercato unico, la Commissione rivela il piano per costruire uno spazio europeo di dati sugli appalti pubblici. Il piano descrive l’architettura di base, l’insieme degli strumenti di analisi da attuare entro la metà del 2023 e i dati sugli appalti pubblicati a livello europeo da rendere disponibili nel sistema per quella scadenza. Entro la fine del 2024 tutti i portali di pubblicazione nazionali aderenti dovranno essere connessi, i dati storici pubblicati a livello europeo dovranno essere integrati e l’insieme degli strumenti di analisi dovrà essere ampliato