Organizzazione

AMOlp in Senato: applicare subito l’Equo Compenso ai medici e agli odontoiatri

Il 10 giugno 2025 una delegazione dell’Associazione AMOlp è stata ricevuta in Senato dalla Senatrice Erika Stefani, promotrice di un disegno di legge per estendere l’Equo Compenso a tutti i rapporti professionali. L’associazione ha ribadito la necessità urgente di fermare il ribasso indiscriminato delle tariffe che penalizza i professionisti sanitari e mette a rischio la salute dei cittadini. AMOlp chiede una svolta: applicare subito la legge e definire parametri tariffari condivisi

Oltre le mura: l’innovazione della telemedicina nelle carceri calabresi

L'ASP di Reggio Calabria ha lanciato TELEMED_OLTRELEMURA, progetto di telemedicina nelle carceri che ha ridotto del 50% gli accessi impropri agli ospedali. Coinvolge 400 detenuti e 30 operatori. A TrendSanità il punto con Carmen Francesca Zagaria

Personale SSN, CIMO-FESMED: «Per valorizzare le professioni sanitarie occorrono maggiori risorse. No a ulteriori sacrifici dei medici»

Nella bozza di documento sul personale del SSN proposto dalla Conferenza delle Regioni ai sindacati della dirigenza e del comparto sanitari sanciti principi che potrebbero trasformarsi in boomerang per fondi e carriere dei medici

Italia prima in Europa: l’insulina basale settimanale a carico del SSN

L’Italia diventa il primo Paese europeo a garantire l'accesso con il SSN per l'insulina settimanale per il diabete, rivoluzionando la gestione della malattia e migliorando la qualità di vita dei pazienti

Oncologia, il tempo di cura minato dalla burocrazia

Il 40% del tempo degli oncologi italiani è assorbito da pratiche amministrative. Ne risentono la qualità dell’assistenza, la relazione con il paziente e il benessere psicologico dei professionisti. Tralongo (CIPOMO): «Restituire tempo alla clinica è una priorità»

Città della Salute e della Scienza di Torino: parte il percorso per diventare IRCCS dei trapianti

La Città della Salute e della Scienza di Torino avvia il percorso per diventare IRCCS Trapianti: nasce un nuovo Dipartimento specialistico e arriva la nomina di Romagnoli come direttore. La Regione Piemonte conferma il sostegno al riconoscimento scientifico di una delle eccellenze italiane nei trapianti

AFT nel Lazio, il Sindacato Medici Italiani solleva criticità sul nuovo modello territoriale

Il nuovo modello organizzativo per le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), presentato dalla Regione Lazio, incontra le riserve dello SMI: dubbi su integrazione tra servizi, ruolo del medico unico e mancanza di protocolli definiti

Insediato all’ISS il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca

Presso l’Istituto Superiore di Sanità si è insediato il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca. Confermato presidente Carlo Maria Petrini, vicepresidente Marco Trabucco Aurilio