Tag
Organizzazione
Forte crescita della logistica healthcare, +7,9%. Triplicato in 10 anni l’outsourcing della logistica ospedaliera
650 milioni di euro la spesa logistica complessiva degli ospedali italiani nel 2022
Cresce il numero delle spedizioni in Italia del settore Healthcare, +7,9% rispetto al 2021. +8,1% i colli spediti, +10,8% il peso complessivamente movimentato. Crescono i volumi gestiti sotto i 25°e quelli diretti verso le farmacie
Crea Sanità: l’universalismo selettivo è dietro l’angolo
Mancano le risorse economiche e umane per il Ssn: se il Pil non cresce, il rischio è di dover limitare l’accesso alla sanità alle categorie più fragili. L’analisi del 18° Rapporto Crea Sanità
Ssn: deserto sanitario da Nord a Sud. E dal Pnrr ancora poche risposte
La desertificazione sanitaria non è legata solo alla distanza delle strutture sanitarie dal luogo di residenza dei cittadini, ma anche alla qualità della risposta del Ssn ai bisogni di salute. La fotografia delle carenze nel nuovo report di Cittadinanzattiva
Degenerazione maculare legata all’età: impatto economico e leve per migliorare la presa in carico
La miglior presa in carico di un singolo paziente con degenerazione maculare legata all’età porterebbe a un risparmio di risorse di quasi 24.000€ su una stima lifetime pro capite. È questo il risultato dell’indagine condotta dal Altems Università Cattolica Roma
Una nuova sanità per l’umanità del post Covid
L’umanità del post Covid rivendica una nuova idea di tutela della salute basata su sicurezza e presa in carico e su una rete assistenziale sanitaria di “prossimità" in grado di assicurare le cure più efficaci, appropriate e tempestive
La malattia renale cronica, una patologia dal forte impatto sociale ma ancora poco riconosciuta
Lo stato dell’arte e i possibili sviluppi per il futuro di questa patologia, nel contesto del SSN, con il professor Loreto Gesualdo e la senatrice Elisa Pirro
Crisi sanitarie, Ue rimandata
L’Ue su alcuni aspetti ha fronteggiato bene la pandemia, ma in troppi ambiti è risultata carente. La Commissione ha stilato una relazione dettagliata che, con la Strategia europea per la salute globale, punta a costruire un’Europa più pronta e reattiva
Cure palliative: ne hanno bisogno in Italia oltre 290mila persone
Infermiere di famiglia e comunità cardine su cui ruota l’assistenza del territorio.
Un documento FNOPI-SICP indica modalità e strumenti della sua azione anche verso le famiglie
Ricetta elettronica, Onotri (Smi): “Soddisfatti della proroga di un anno”
Ricetta elettronica, Onotri (Smi): "Soddisfatti della proroga di un anno. Basta con gli oneri burocratici per i medici"
Primo incontro di Orazio Schillaci con le Federazioni delle professioni sociosanitarie
Le Federazioni delle professioni sociosanitarie incontrano il Ministro della salute:
il Ssn deve puntare sui professionisti, colmare le carenze e ristabilire
l’attrattività delle professioni nel servizio pubblico