Tag

Organizzazione

Mobilità sanitaria interregionale: ecco i dati AGENAS 2022

AGENAS presenta per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero che di specialistica ambulatoriale

PSOlink: analisi dei percorsi locali di presa in carico e gestione del paziente affetto da psoriasi

Il progetto PSOlink è nato con l’obiettivo di analizzare i percorsi locali di presa in carico e gestione del paziente affetto da psoriasi e individuare i gap da colmare, le priorità di intervento e le best practices esportabili, al fine di ottimizzare l’integrazione ospedale-territorio e garantire ai pazienti un più equo e rapido accesso alle cure. Svolto tra settembre 2022 e luglio 2023, il progetto ha coinvolto i professionisti di cinque aree sanitarie regionali: ASU Friuli Centrale, ASL Roma 2, ASL1 della Regione Abruzzo, ASP3 Catania e area della provincia di Messina. L’ebook ripercorre il progetto e ne illustra i risultati in sintesi.

Valutazione HTA dell’impianto di protesi transfemorale per osteointegrazione rispetto alle protesi modulari tradizionali

Impatto in termini di benefici clinici ed efficienza economica e organizzativa dell’introduzione in pratica clinica della tecnica DSA (Direct Skeletal Attachment) nella prospettiva di una ASST lombarda

Teseo, un progetto pilota al servizio delle persone con demenza

Un progetto per costruire un modello di intervento innovativo, sostenibile e replicabile adeguato ai nuovi bisogni della popolazione a rischio di compromissione cognitiva e demenza

Da ASSD un modello guida per una sanità digitale inclusiva

Persone assistite, caregiver e sanità digitale sono le parole chiave del convegno organizzato dall’Associazione scientifica per la sanità digitale (ASSD)

Salutequità: ancora insufficiente la copertura di cure palliative e terapia del dolore

Analisi dell’Osservatorio di Salutequità: solo il 15% dei bambini accede alle cure palliative. La terapia del dolore non è monitorata nel Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA. Cinque proposte per l’equità, l’omogeneità e la qualità delle cure

Scuole di specializzazione, l’aumento dei posti non basta

Aumentare i posti nelle scuole di specializzazione per medici non ha risolto i problemi: alcuni concorsi sono andati deserti o quasi. Cresce, invece, la richiesta di una riforma della formazione post-laurea

Case di Comunità, dal report di Agenas all’analisi della situazione in Lombardia

Le case di comunità sono state pensate come il nuovo pilastro della sanità territoriale ma, secondo i dati Agenas, solo il 13% è operativo, e solo il 6,5% ha un medico di base. Vediamo più da vicino il caso lombardo, con un’analisi dell’Istituto Mario Negri