Organizzazione

Migliorare il benessere dei professionisti sanitari: uno studio sui driver della qualità di vita lavorativa e sulle strategie di retention

Garantire ambienti di lavoro sani e motivanti è una sfida cruciale per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Quali fattori incidono sulla qualità di vita dei professionisti? E quali strategie possono favorire la loro permanenza, riducendo stress e turnover? Un’analisi originale di LIUC Healthcare Datascience LAB

Tavolo payback DM, filiera industriale: bene apertura Governo, agire subito

Le sigle che rappresentano l'industria esprimono soddisfazione per l'apertura del Governo dopo il Tavolo tecnico sul payback dei dispositivi medici. Adesso però è necessario agire in fretta

L’economia dei servizi: invisibile negli appalti, le imprese lanciano l’allarme

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono equità. «In gioco non c’è solo il destino di un comparto economico che vale circa 70 miliardi di euro, ma il funzionamento stesso di servizi essenziali per la collettività». A TrendSanità Matteo Nevi, Direttore generale Assosistema, Confindustria

Elezioni della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, vince la lista di Diego Catania

Per Diego Catania, Presidente della lista vincitrice delle elezioni FNO TSRM e PSTRP, dialogo e collaborazione tra professioni saranno cruciali nella strategia dei prossimi anni

Riorganizzazione territoriale: il DM 77 tra velocità differenti di implementazione e nuovi modelli organizzativi per la medicina generale

La riforma del DM 77/2022 rappresenta un passaggio chiave per la sanità territoriale italiana. Il Master Executive RESET offre un’opportunità formativa pensata per tutti coloro che operano o desiderano operare nella gestione delle Case della Comunità, delle AFT, delle Unità Complesse di Cure Primarie e delle altre strutture territoriali

Cartabellotta: «Finanziamento pubblico e riforme coraggiose per rilanciare il SSN»

Dalla necessità di politiche sanitarie basate su evidenze scientifiche al rafforzamento della sanità territoriale e alla valorizzazione del personale, il presidente della Fondazione GIMBE evidenzia le azioni prioritarie per garantire la sostenibilità e l’equità del sistema

Il Piemonte affida il suo polo sanitario e universitario più importante a Thomas Schael

Il manager di origini tedesche si è insediato sabato come commissario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, una realtà che comprende quattro strutture e quasi 10mila dipendenti

Indice di Vicinanza della salute al minimo storico di 84 punti su 100: lontani i livelli pre-pandemia, persi 15 punti dal 2019

I risultati allarmanti dell’Indice di Vicinanza della salute contenuti nel 3° Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza mostrano la necessità di ripensare le partnership per la salute

Quici (CIDA): «Puntare su collaborazione tra pubblico e privato»

Il Presidente CIMO-FESMED e Vicepresidente CIDA alla presentazione del Terzo Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS: «Preoccupante calo Indice di vicinanza della salute»

Infermieri e coinvolgimento delle famiglie nel processo di cura

Un recente studio analizza le competenze di coinvolgimento necessarie per integrare i familiari nei processi assistenziali, migliorando gli esiti di salute e la qualità della vita di pazienti e caregiver