Autore
Emanuela Foglia
Centro sull’Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale, LIUC Business School, Castellanza. HD LAB – Healthcare Datascience LAB – Università Carlo Cattaneo – LIUC, Castellanza

HIV e terapie antiretrovirali: analisi di impatto economico e organizzativo
A tre anni dall’introduzione in pratica clinica della combinazione bictegravir/alafenamide tenofovir/emtricitabina (FTC/TAF/BIC) uno studio ne indaga il profilo economico-finanziario e il potenziale impatto sulle strutture sanitarie
Unità Farmaci Antitumorali: modelli organizzativi e logistici a confronto
Uno studio condotto in Friuli-Venezia Giulia ha analizzato diversi scenari per definire il setting organizzativo e logistico maggiormente efficiente per la preparazione di agenti chemioterapici
Farmaci biologici e farmaci originator: un’indagine in Regione Lombardia
Emanuela Foglia, Federica Asperti, Lucrezia Ferrario, Cinzia D’Angelo, Anna Esposito, Roberto Langella, Loretta Cervi, Giuseppe Caravella, Ennio Mainardi, Eleonora Ferrari, Gabriella Pieri-
Analisi sull’uso dei farmaci attualmente disponibili per il trattamento delle patologie reumatologiche, gastroenterologiche e dermatologiche, con un’indicazione sul consumo annuo pro-capite all’interno di cinque realtà ospedaliere della Lombardia