Linkedin
Twitter
Youtube
Home
Live
Video interviste
Audio Articoli
Farmaci
Legale
Sanità digitale
PNRR
Dispositivi medici
Procurement
Login
Cerca
Redazione
Contatti
Pubblicità
Lavora con noi
Linkedin
Twitter
Facebook
Telegram
Youtube
Instagram
Home
Pillole
Live
Video interviste
Ebook
Newsletter
Audio Articoli
Accedi
E-mail
*
Password
*
Only fill in if you are not human
Ricordami
Registrati
Hai dimenticato la tua password?
Home
Live
Video interviste
Audio Articoli
Farmaci
Legale
Sanità digitale
PNRR
Dispositivi medici
Procurement
Login
Trova
Cerca sul sito
Il Caring nurse, una nuova funzione per l’infermiere di Pronto Soccorso
Carlo M. Buonamico
-
2 Ottobre 2023
Una figura dedicata alla comunicazione e alla relazione tra l’ospedale, il paziente e i familiari nel momento più critico, quello dell’arrivo al Pronto Soccorso. Le esperienze dell’Ospedale Niguarda e degli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano
Pillole
Protocollo AIFA e FIMMG per la formazione sulla ricerca clinica
Al via Digital Health Summit 2023, dal 9 al 13 ottobre
Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento
DDL per lo screening del diabete di tipo 1 e celiachia: che cosa cambia adesso?
Ivana Barberini
-
29 Settembre 2023
In tempi quasi record e all’unanimità è stato approvato dal Senato il disegno di legge che istituisce lo screening sistematico di diabete di tipo 1 e celiachia nella fascia di età pediatrica. L’Italia è il primo Stato al mondo ad avere la possibilità di gestire precocemente i casi positivi ai test
Vaccino per l’Herpes Zoster: quali opportunità per il SSN?
Redazione TrendSanità
-
27 Settembre 2023
Lo stato dell'arte in Italia e le strategie per aumentare la copertura vaccinale contro l'Herpers Zoster. Live con Massimo Andreoni (Ordinario di Malattie Infettive, Tor Vergata) e Paolo Bonanni (Coordinatore Scientifico Calendario per la Vita)
Prossime dirette Live
Eventi
10
Ott
10
Ott
Salute mentale in Italia: a che punto siamo?
Martedì 10 ottobre, 2023 —15:30-16:15
Scopri i dettagli
Iscriviti gratuitamente
Realizzato con il contributo non condizionante di
Ebook
I farmaci in classe Cnn, dal punto di vista legale e del procurement
Approfondisci
Accedi e scarica ebook
Spesa per Ricerca & Sviluppo in Italia nel 2021: analisi e prospettive per il futuro
Carlo M. Buonamico
-
27 Settembre 2023
I dati ISTAT certificano la ripresa delle attività di R&S, anche se la spesa delle imprese per quest'area non è ancora tornata ai livelli pre-crisi. Le farmaceutiche a metà classifica. In testa autoveicoli e macchinari
Social media e professioni sanitarie: raccomandazioni per un uso etico
Massimo Canorro
-
25 Settembre 2023
I social media hanno rivoluzionato la comunicazione. Nell’ambito delle professioni sanitarie occorre prestare la massima attenzione, poiché l’immagine del singolo operatore passa anche da ciò che pubblica sui social network: le raccomandazioni di Fnomceo e Fnopi
VaccinAction 2023 e il futuro delle politiche vaccinali in Europa
Sofia Rossi
-
22 Settembre 2023
Al via la terza edizione del progetto VaccinAction, volto a stimolare l’incontro fra professionisti sanitari, associazioni e cittadini per favorire l’adesione a politiche vaccinali sempre più estese, sia in età adulta che pediatrica
La ricerca e le nuove sfide per la cura dell’Alzheimer
Redazione TrendSanità
-
21 Settembre 2023
La malattia di Alzheimer rappresenta uno dei problemi medici più importanti in ambito di ricerca e salute pubblica. Il punto con le ricercatrici del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO)
Alzheimer: persone, tecnologie e prossimità, dalla prima paziente all’attualità
Silvia Pogliaghi
-
21 Settembre 2023
Viaggio tra ieri e oggi nella Malattia di Alzheimer. Che cosa è possibile fare? Un progetto “a sistema” dell’Ospedale Sant’Eugenio, Asl Roma 2
Video Game Therapy, i videogiochi come strumento creativo in un percorso terapeutico
Massimo Canorro
-
20 Settembre 2023
Un team di ricerca di Milano-Bicocca presenta in modo analitico come i videogiochi possano essere dei veri e propri facilitatori di cura per traumi o dipendenze, e non solo per i giovani
HTA e procurement: l’esperienza della Regione Liguria
Michela Perrone
-
18 Settembre 2023
Gestire la complessità e l’incertezza dell’innovazione in sanità con l’Health Technology Assessment: un approccio utile anche a livello locale e regionale. Ma serve una cultura più diffusa sul suo utilizzo
Carica altri
Pillole
Protocollo AIFA e FIMMG per la formazione sulla ricerca clinica
Al via Digital Health Summit 2023, dal 9 al 13 ottobre
Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento
Ebook
I farmaci in classe Cnn, dal punto di vista legale e del procurement
Approfondisci
Accedi e scarica ebook
Partner
Premio
Curare è bene, prevenire è meglio
2022
I più letti
Social media e professioni sanitarie: raccomandazioni per un uso etico
DDL per lo screening del diabete di tipo 1 e celiachia: che cosa cambia adesso?
Spesa per Ricerca & Sviluppo in Italia nel 2021: analisi e prospettive per il futuro
Comunità e identità: l’evoluzione dell’Ospedale tra passato, presente e futuro