Autore
Carlo M. Buonamico

Ssn: deserto sanitario da Nord a Sud. E dal Pnrr ancora poche risposte
La desertificazione sanitaria non è legata solo alla distanza delle strutture sanitarie dal luogo di residenza dei cittadini, ma anche alla qualità della risposta del Ssn ai bisogni di salute. La fotografia delle carenze nel nuovo report di Cittadinanzattiva
Donne che curano le donne. La riforma della sanità secondo la Fondazione Onda
“Criticità emergenti nell’era post Covid. Nuove opportunità della medicina territoriale” è il titolo del nuovo Libro bianco della Fondazione Onda. Le donne hanno subito, rispetto agli uomini, l’impatto maggiore della pandemia da Covid-19, sia in termini di salute sia sul piano sociale
Il digitale al servizio del malato reumatologico
Lo stato della digitalizzazione delle cure rivolte al malato reumatologico è stato illustrato durante un convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare. Nel futuro, un Tavolo per un maggiore coinvolgimento delle istituzioni
Value Added Medicines fra potenziale inespresso e frontiere dell’innovazione
Le Value Added Medicines (Vam) hanno un potenziale inespresso. In gran parte a causa di colli di bottiglia presenti nei processi regolatori degli iter di valutazione dell’innovazione e delle relative negoziazioni prezzo-rimborso
Dal Forum Sistema Salute i tre pilastri per la sanità italiana: equità, sostenibilità, evoluzione
Equità, sostenibilità, evoluzione. Sono i tre pilastri, che fungono anche da linea guida che deve sottendere allo sviluppo della sanità del nostro Paese. È questa la risposta che gli esponenti della filiera della salute hanno dato alla domanda “Dove va la sanità italiana?”, intervenendo al Forum Sistema Salute
Cittadinanzattiva: nessun partito, da solo, può affrontare la complessità attuale
La posizione di Cittadinanzattiva sul post-voto, espressa dal Segretario nazionale Anna Lisa Mandorino, è chiara: “Nessuna forza partitica, anche al top del suo consenso, può affrontare da sola la complessità della situazione attuale”
Federfarma al nuovo governo: attuare il DM77 e rivedere la convenzione
Quattro i punti caldi su cui il nuovo governo dovrà mettersi all’opera subito, secondo il presidente di Federfarma Marco Cossolo: nuovo modello di remunerazione; revisione della convenzione; attuazione del Dm77; valorizzazione del farmacista indipendente
Le istanze di Confindustria Dispositivi Medici al nuovo governo
“Non è più il tempo delle chiacchiere, ma è giunto il tempo del fare”. Sono cristalline le richieste che il presidente di Confindustria Dispositivi Medici Massimiliano Boggetti invia al nuovo governo
Egualia: quali priorità per il prossimo governo?
L’opinione sul post-elezioni del presidente di Egualia, Enrique Häusermann. I temi da affrontare nei primi 100 giorni di governo, con l’obiettivo di rimettere la salute al centro della politica
Speciale Elezioni: confronto con Simona Nocerino e Fabio De Iaco
Nella nuova puntata del nostro Speciale Elezioni abbiamo ospitato Simona Nocerino (Impegno Civico) e Fabio De Iaco (Presidente Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza)