La sanità pubblica è un sistema complesso, governato da leggi ed esigenze peculiari: il clima di forte innovazione tecnologica e altrettanto forte crisi economica di questo decennio ha amplificato la necessità di analisi e approfondimenti, alla ricerca di risposte e soluzioni, possibilmente brillanti dal punto di vista medico-scientifico e sostenibili dal punto di vista economico-sociale, per un settore così particolare, così essenziale e così pieno di contraddizioni.
Quando siamo nati, Policy and Procurement in HealthCare (PPHC) era una testata focalizzata sul tema degli acquisti in sanità e delle relative politiche. Un punto di partenza che ci ha spinti in modo naturale a toccare temi come l’innovazione, la sanità digitale, la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e le politiche sanitarie in senso allargato, le professioni del settore, gli scenari che un’epoca di grandi sfide spalanca.
Da gennaio 2023 PPHC rinnova il suo brand in TrendSanità per rispecchiare meglio l’evoluzione avuta negli anni.
Il nuovo brand TrendSanità ci aiuterà a continuare a raccontarvi, con l’orizzonte più ampio di cui sopra (e sfruttando sempre al meglio le possibilità del Web), l’evoluzione della sanità nel nostro Paese e non solo, restando fermi i principi che ci guidano nel nostro operato: innanzitutto indipendenza e autonomia, qualità, tempestività e approfondimento, volontà di anticipare le tendenze, stimolo al dibattito culturale e alla crescita del settore a tutti i livelli.
Il board scientifico
Claudio Amoroso, Direttivo F.A.R.E. (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità)
Roberto Banfi, Componente Comitato Prezzi e Rimborsi, AIFA
Fausto Bartolini, Direttore del Dipartimento Assistenza Farmaceutica, USL Umbria 2. Responsabile Area Scientifica della SIFO “Logistica, innovazione e Management”, Coordinatore del Progetto SIFO-FARE “Acquisto dei farmaci e dei dispositivi medici alla luce del Nuovo Codice degli appalti” per conto della SIFO
Roberto Bonatti, Avvocato specializzato in contratti pubblici e diritto della concorrenza, Studio Legale Russo Valentini, Bologna. Docente di diritto processuale civile, Università di Bologna
Roberto Grinta, Direttore UOC Farmacia e Budget medicina generale, AV2 Jesi, ASUR Marche
Claudio Jommi, Professore di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università del Piemonte Orientale
Francesco Saverio Mennini, Research Director, Centre for Economic Evaluation and HTA (EEHTA), CEIS, Facoltà di economia, Università di Roma “Tor Vergata”. Kingston University, London, UK. Ispor Italy Rome Chapter. Presidente SiHTA (Società Italiana di Health Technology Assessement)
Lorenzo Pradelli, Medical Director, AdRes HE&OR, Torino
Giorgio Sacco, Direttore A.Li.Sa. Liguria, Area Centrale Regionale di Acquisto, Regione Liguria
Gianluca Trifirò, Professore Ordinario di Farmacologia, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Verona
Michele Vullo, Già Direttore generale, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”, Messina
La redazione
Direttrice responsabile
Rossella Iannone, SEEd Medical Publishers, Torino
Amministratore unico
Simone Eandi, SEEd Medical Publishers, Torino
Redazione
Ombretta Bandi, SEEd Medical Publishers, Torino
Adriana Riccomagno, SEEd Medical Publishers, Torino
Collaboratori
Ivana Barberini, giornalista specializzata in ambito medico-sanitario, alimentazione e salute
Carlo M. Buonamico, giornalista professionista esperto di sanità, salute e sostenibilità
Massimo Canorro, giornalista specializzato in salute e sanità
Angelica Giambelluca, giornalista professionista in ambito medico
Michela Perrone, giornalista pubblicista
Sofia Rossi, giornalista specializzata in politiche sanitarie, salute e medicina
Impaginazione e grafica
Enzo Cappelluti, SEEd Medical Publishers, Torino
Segreteria
Gisella Alberigo, SEEd Medical Publishers, Torino
eISSN: 2612-386X
ISSN print: 2533-3178
Policy and Procurement in HealthCare (PPHC) è una testata registrata presso il Tribunale di Torino, n. 54 del 13/07/2018.
TrendSanità è un brand di Policy and Procurement in HealthCare.
Diritti di riproduzione
Tutto il materiale presente sulla piattaforma www.trendsanita.it è pubblicato secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0). Questa licenza consente agli utenti di condividere e modificare i contenuti a condizione che:
- sia sempre indicata in modo chiaro e adeguato la fonte dei contenuti, con link alla licenza e segnalazione delle eventuali modifiche);
- i contenuti siano utilizzati per scopi NON commerciali. Per richiedere l’autorizzazione ad utilizzare i contenuti a scopo commerciale è necessario contattare l’editore proprietario della piattaforma, al seguente indirizzo: info@seedstm.com
Fonti di finanziamento
“TrendSanità” è una testata indipendente for-profit di proprietà di SEEd Medical Publishers. È finanziata tramite la sponsorizzazione di imprese anche del settore farmaceutico e medicale che forniscono un contributo non condizionante per la realizzazione e distribuzione di alcuni prodotti editoriali e/o sezioni del sito www.trendsanita.it.
Main sponsor



“TrendSanità” è un prodotto di SEEd Medical Publishers
