La Scuola Medica Salernitana (IX sec.) fu la prima università di medicina d'Europa, caratterizzata da sincretismo culturale e presenza di donne medico, le "Mulieres Salernitanae". Trotula de Ruggiero e altre pioniere praticavano già la medicina di genere. Chiusa nel 1811, la facoltà è rinata nel 2005. Oggi l'Università Popolare valorizza questa eredità puntando al riconoscimento UNESCO