Tag
Sanità digitale
Flessibile, integrato, digitale e sostenibile: è l’ospedale del futuro
Presentate a Milano le prime indicazioni su come realizzare le strutture ospedaliere che dovranno far parte del nuovo Sistema sanitario in corso di riforma
Coinvolgimento dei pazienti e sanità digitale al servizio dell’aderenza terapeutica dopo la pandemia
I dati raccolti da Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network evidenziano la scarsa attenzione delle istituzioni e dei principali stakeholder in relazione all'accesso e alla continuità delle cure per i pazienti non Covid-19
Consip: attivi i contratti della gara “Sanità digitale -Sistemi informativi sanitari e ai servizi al cittadino” del valore di 540 mln/€
L’iniziativa fa parte di un pacchetto di gare destinate a supportare la trasformazione digitale della Sanità pubblica in coerenza con gli obiettivi della Missione “Salute” del (PNRR) - M6C2 1.1.1, e si colloca fra le gare strategiche previste dal Piano triennale per l’informatica della PA
Donne, motore della digitalizzazione in sanità
Report OMS: le donne usano meno i servizi digitali, ma più spesso degli uomini lo fanno per accedere alle informazioni relative alla salute. Il punto centrale è l'equità. Ne abbiamo discusso con Sergio Pillon, vice presidente Associazione italiana Sanità digitale e Telemedicina (AiSDeT), facendo il punto anche sulla situazione in Italia
Sanità digitale: dal PNRR al territorio
Sanità digitale: come stanno affrontando le scadenze del PNRR Regioni e ASL? Ne abbiamo discusso con Gianmaria Mancosu, Funzionario Servizio sistemi informativi sanitari, Direzione generale sanità, Regione Sardegna, e Francesco Pensalfini, Direttore SC Tecnologie ASL Città di Torino
Il ruolo centrale della telemedicina nella gestione dello scompenso cardiaco
La telemedicina è un'alleata preziosa dei pazienti con scompenso cardiaco: dalla telecooperazione che mette in rete gli specialisti alla dimissione, al telemonitoraggio per controllare lo stato di salute del paziente. Il punto con Ottavio Di Cillo, presidente AiSDeT
Ricetta elettronica, Onotri (Smi): “Soddisfatti della proroga di un anno”
Ricetta elettronica, Onotri (Smi): "Soddisfatti della proroga di un anno. Basta con gli oneri burocratici per i medici"
Consip: stipulati i contratti per servizi applicativi della gara Sanità digitale – Sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino
Consip ha stipulato i contratti relativi ai lotti 1, 2, 3, e 4 della gara “Sanità Digitale - Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino”, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo europeo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sulla Missione 6 (Salute) - Componente 2 1.1.1 (Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero – Digitalizzazione)
Digital Health: istituzioni, clinici, società scientifiche, imprese insieme per la nuova sanità digitale
Al Ministero della Salute prosegue il ciclo di incontri istituzionali "La Sanità che vorrei” promosso dalla società scientifica SIMIT, con SIGOT, SIMG, SIT. Sotto i riflettori la “Digital Health: nuovi scenari per la Medicina Generale e Specialistica”. I vantaggi per il paziente e le nuove tecnologie, con screening predittivi che sono già realtà
Passa dai Pdta la reale applicazione della sanità digitale
Uno studio di C.R.E.A. Sanità ha analizzato i case study in dermatologia e reumatologia, per capire come applicare il digitale nella pratica clinica e come integrarlo nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali