Tag
Sanità digitale
Salute e Agenda digitale: ecco Easy Hospital, app della Regione Emilia-Romagna per facilitare l’accesso ai servizi sanitari
Dopo aver prenotato una prestazione sanitaria, l’applicazione guida il paziente fino all’ambulatorio. Non solo: fornisce anche il numero eliminacode e interagisce con i professionisti sanitari. Una guida vocale può aiutare la navigazione
Trentino: telemedicina e AI, il digitale per il territorio
Convalidare nuove modalità con cui si organizza la sanità per offrire agli assistiti servizi innovativi e contribuire allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e tecnologiche anche grazie a strumenti di AI a supporto degli operatori sanitari nella pratica clinica
Accesso ai farmaci anti-Covid, Cittadinanzattiva presenta Raccomandazione Civica
Innovazione e Digital Health, approvvigionamento, distribuzione e consegna di farmaci e dispositivi, accesso alle terapie antivirali anti Covid: le proposte per migliorare la qualità di vita dei pazienti
Un documento condiviso per la telemedicina in Italia
Sedici società scientifiche e sanitarie presentano un documento condiviso sulla telemedicina e chiedono un tavolo di lavoro con Ministero della Salute e Agenas. Il documento
Dispositivi medici wireless: un Osservatorio per la cybersicurezza
L'Università di Roma Tor Vergata lancia l'Osservatorio Cyber4Health, una piattaforma per la sicurezza informatica dei dispositivi medici che vuole fornire una base di conoscenze tecniche e
legislative sulla vulnerabilità dei dispositivi medici rispetto a eventuali attacchi informatici ed elettromagnetici
Lavorgna (Sin): “Telemedicina, serve una rivoluzione”
La rivoluzione culturale deve partire dai medici. Così Luigi Lavorgna, responsabile del gruppo Digital della Società Italiana di Neurologia (Sin) che il 24 maggio presenterà insieme ad altre 15 società scientifiche e sanitarie il primo documento condiviso sulla telemedicina
La sanità digitale vale 1,8 miliardi di euro, +7%, ma non si vede ancora la spinta del PNRR
L’utilizzo della Telemedicina aumenta, ma manca ancora un’effettiva integrazione di questi servizi nei processi di cura e assistenza
Si ferma la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico: nel 2023 l’ha utilizzato il 35% degli Italiani (nel 2022 era il 33%), ma uno su due solo per le funzionalità legate all’emergenza Covid
Solo 2 medici su 10 pensano che l’intelligenza artificiale possa sostituire il loro lavoro
AIIC premia l’innovazione: intelligenza artificiale, monitoraggio Parkinson e nuova Tac
Leogrande: è stato il convegno delle eccellenze. E il mondo della produzione dimostra di essere protagonista consapevole del potenziamento del sistema delle cure
Governo clinico dell’innovazione: i Pdta digitali
È uno dei punti cardine del documento condiviso da ben 16 società scientifiche e sanitarie in materia di telemedicina che sarà presentato a Roma il 24 maggio. Ne parliamo con Sergio Pillon, vice presidente AiSDeT
Italy Healthcare Innovation Summit: focus sulle sfide dell’innovazione tecnologica
L’Italy Innovation Summit, evento organizzato da Bamberg Health, ha richiamato i professionisti del settore sanitario interessati a conoscere le sfide legate al futuro dell'innovazione tecnologica