Il 2025 segna una nuova edizione della Giornata Europea dei Diritti del Paziente, che quest’anno accende i riflettori su un tema sempre più strategico per la sanità del futuro: la condivisione dei dati sanitari.
In un contesto segnato dall’evoluzione delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, il valore dei dati per il miglioramento degli esiti di cura è ormai evidente. Tuttavia, la consapevolezza dei cittadini su come i propri dati possano contribuire alla salute pubblica è ancora limitata.
Giornata Europea dei Diritti del Paziente 2025: focus sulla condivisione etica dei dati sanitari, tra innovazione digitale e tutela della privacy
L’evento, organizzato a Bruxelles mercoledì 15 maggio da parte di Active Citizenship Network – Cittadinanzattiva, con il patrocinio della Presidenza polacca del Consiglio dell’UE e del Garante polacco per i diritti dei pazienti, e con il sostegno del MEPs Interest Group “European Patients’ Rights & Cross-Border Healthcare, offrirà un’occasione di confronto tra istituzioni europee, esperti e cittadini, per discutere di trasparenza, sicurezza, consenso informato e protagonismo dei pazienti nella gestione dei propri dati.
Tra i temi chiave: il ruolo dello Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), i vantaggi della condivisione e della restituzione dei dati ai pazienti come incentivo per decisioni sanitarie più consapevoli, le migliori pratiche emerse da progetti europei e le sfide legate alla privacy.
Per maggiori informazioni e per partecipare, clicca qui