Tag

Farmaci

Canali distributivi del farmaco: online il documento congiunto SIFO, FOFI, Federfarma e Assofarm

SIFO pubblica il testo prodotto dal tavolo di lavoro realizzato con FOFI, FEDERFARMA e ASSOFARM, in cui si fa chiarezza su distribuzione diretta (DD) e DPC (distribuzione per conto)

Primi in classifica, ma per decessi legati all’antibiotico-resistenza

La lotta all’antibiotico-resistenza in Italia è quanto mai necessaria per il numero dei decessi in crescita. Il Piano Nazionale di Contrasto dell'Antibiotico-Resistenza mette in campo una serie di strumenti per arginare il fenomeno

DD, DPC e distribuzione convenzionata: documento congiunto SIFO, FOFI, FEDERFARMA e ASSOFARM

Equità di accesso nell’ambito del farmaco significa anche trovare un equilibrio tra i canali distributivi attualmente attivi e autorizzati: su questo tema SIFO ha presentato durante il recentissimo Congresso un Documento congiunto sulla distribuzione del farmaco a cui hanno lavorato SIFO, FOFI, Federfarma e Assofarm.

Accesso precoce in Italia e in UE: prospettive e sfide per il mercato dei farmaci

I percorsi di accesso precoce rappresentano una opportunità per i pazienti e per il SSN. Panoramica sui principali schemi di accesso precoce in Italia, con focus sul modello francese come spunto per una possibile riforma

Dolore cronico, infiammazione e disturbi del sonno: interrompere il circolo vizioso

La Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite (FIRA) evidenzia una stretta correlazione tra dolore cronico all’apparato muscolo-scheletrico e stato infiammatorio, tipici di alcune malattie reumatologiche, e disturbi del sonno