Autore
Cesare Buquicchio
Giovanni Russo (DAP): «È drammatica la situazione sanitaria dei detenuti. Puntiamo su telemedicina e AI per prevenire suicidi»
La riflessione del Capo del DAP – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – a TrendSanità: «Spesso saltano visite perché non c’è personale per i trasferimenti. Ma oltre 45 istituti sono già dotati di strumenti che attuano la telemedicina»
Coinvolgimento dei pazienti: premiate le idee più innovative di ASL, associazioni e aziende
Tra i progetti premiati nella seconda edizione del Patient Engagement Award di Helaglobe un gioco on line per battere lo stigma dell’incontinenza, una campagna per l’elastografia epatica per la diagnosi dei tumori al fegato e un progetto per rompere il silenzio sui caregiver familiari
Congresso SIIAM, Causio: «Valutiamo insieme la AI. In sanità non tutti gli ambiti sono già pronti ad usarla»
Francesco Andrea Causio, vicepresidente SIIAM (Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina), anticipa a TrendSanità alcuni temi del II Annual Meeting della Società, a Milano il 29 e 30 novembre
IRCCS, Campitiello: «Delusa dai fondi alla ricerca, ma riforma e riequilibrio territoriale garantiranno eccellenza istituti»
Il Capo Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute risponde alle domande di TrendSanità ripartendo dall’analisi realizzata dalla nostra testata nei giorni scorsi. Fondi, personale e territorio i nodi da affrontare: «In arrivo una revisione dei criteri di riconferma»
Congresso SIIAM, De Angelis: «Per usare al meglio la AI in sanità, occorre formazione e multidisciplinarietà»
A TrendSanità Luigi De Angelis, Presidente SIIAM (Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina): «Nel nostro congresso del 30 novembre partiremo dai casi d’uso di utilizzo dell’AI nelle diverse discipline per trarre una visione d’insieme»
Riforma degli IRCCS, a che punto siamo?
Luci e ombre delle istituzioni di ricerca del nostro Servizio Sanitario Nazionale alle prese con una riforma che dovrebbe razionalizzarli per ridare loro nuovo smalto. Tre i principali nodi da sciogliere: fondi, personale e territorio. A TrendSanità Gemmato, Campitiello, Ministero della Salute, ed esperti del settore
Programma Nazionale Esiti, migliorano gli indicatori ma solo 3 ospedali su 356 raggiungono l’eccellenza
Programma Nazionale Esiti 2024 di AGENAS presentato oggi a Roma: sanità italiana in ripresa, più ricoveri e interventi tempestivi, ma persistono disparità territoriali e criticità strutturali. Careggi di Firenze, Humanitas e ospedale delle Marche al top
«Ho applicato l’economia e la teoria dei giochi per salvare vite con i trapianti di rene»
A TrendSanità parla il premio Nobel 2012 per l’economia Alvin Eliot Roth: « Il nostro compito come economisti non è solo lavorare a come allocare al meglio risorse scarse ma, possibilmente, fare in modo che diventino meno scarse»
Troppi farmaci e pochi vaccini. La sfida comunicativa dell’AIFA tra polifarmacoterapia e mercanti di paure
Il nuovo corso dell’Agenzia italiana del farmaco passa dalle iniziative di informazione e sensibilizzazione in un Paese dove crescono le prescrizioni (e i costi), crescono i ricoveri dovuti agli effetti avversi dei medicinali, cresce l’antibioticoresistenza e calano le coperture per anziani e bambini
«Taranto per tre giorni capitale mondiale della biologia sintetica». La visione del ventenne Guido Putignano
È considerato uno dei giovani ricercatori più brillanti del mondo e riunisce le eccellenze internazionali (anche la NASA) nella città sul mar Ionio per i Taranto Biotech Days di cui TrendSanità è media partner. «Ma la prospettiva è di creare un centro avanzato in città»