Tag
Legale
Garante Privacy sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo
Il Garante per la privacy ha sanzionato tre Asl friulane [doc. web n. 9844989, 9845156, 9845312] che, attraverso l’uso di algoritmi, avevano classificato gli assistiti in relazione al rischio di avere o meno complicanze in caso di infezione da Covid-19
Pfizer espande l’offerta di prodotti “An Accord for a Healthier World”: a disposizione dei Paesi a basso reddito l’intero portafoglio di farmaci e vaccini
Pfizer espande l'offerta di prodotti "An Accord for a Healthier World" ("Un accordo per un mondo più sano") a beneficio di 1,2 miliardi di persone in 45 paesi a basso reddito
Gaslighting medico, di che cosa si tratta?
Siamo di fronte a gaslighting medico quando un professionista della salute attribuisce a dei sintomi fisici cause psicosomatiche, senza aver fatto ulteriori accertamenti. Un meccanismo di sottovalutazione pericoloso, da non confondere con malasanità
Il Rapporto Farmaci in Toscana 2022 e l’importanza dei dati per la sanità
Presentata la settima edizione del Rapporto Farmaci 2022, che risponde a numerosi quesiti di farmacoepidemiologia riguardo efficacia, sicurezza e modalità di utilizzo dei farmaci. Occasione per un dibattito sui temi della privacy e dell'uso dei dati per scopi di sanità pubblica
Emicrania: la legge c’è ma mancano i decreti attuativi
L’emicrania è una patologia invalidante, che colpisce soprattutto le donne, e costa in Italia 20 miliardi l’anno. Nel 2020 è stata approvata una legge importante, ma a due anni di distanza mancano i decreti attuativi
Giornata Internazionale Persone con Disabilità, OMaR e AMR: attuazione Legge Delega grande occasione anche per i malati rari
Riconoscimento giuridico del caregiver, assistenza domiciliare, aiuti economici:
le richieste delle famiglie sono le stesse da troppo tempo Ciancaleoni (OMaR): “Legge di Bilancio rifinanzi il Fondo di Solidarietà”
Nicoletti (AMR): “Serve presa in carico globale concertata con malati e caregiver”
Per la Corte Costituzionale l’obbligo vaccinale Covid è legittimo
La Corte ha ritenuto inammissibile la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali
Manovra, Fiaso: servono riforme e più fondi a sanità
Migliore: “Bene intervento su carobollette, ma risorse ancora insufficienti per personale e liste d’attesa. Chiederemo confronto al governo sulle nostre proposte”
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: per le donne medico servono nuove tutele
"Il clima venutosi a creare in Italia circa la violenza verso i medici e le donne medico è preoccupante e non continua ad attenuarsi. La categoria medica vanta il triste primato di dottoresse violentate sul posto di lavoro e addirittura uccise". Così una nota della Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022.
Medici, veterinari, sanitari bocciano la manovra economica: pronti allo stato di agitazione
Le organizzazioni sindacali dei medici, veterinari e dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO - CIMOP - FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA – CISL MEDICI esprimono preoccupazione per i contenuti della manovra economica presentata dal Governo