Tag
Legale
Tanto tuonò che piovve: il payback dispositivi medici al vaglio di costituzionalità
Il TAR Lazio dubita della compatibilità della norma sul payback dei dispositivi medici con gli articoli 3, 23, 41 e 117 della Costituzione italiana. Analisi della norma e dei dubbi di costituzionalità
Cosa succede dopo la sospensiva del TAR sul payback dei dispositivi medici?
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha sospeso il pagamento della quota richiesta alle aziende di dispositivi medici. In attesa del pronunciamento della Corte costituzionale, si aprono diversi scenari
Assistenza protesica, causa allo Stato per 130 milioni di euro
La FIOTO lamenta che il nomenclatore è fermo a 25 anni fa e le piccole imprese sono a rischio fallimento.
Per le associazioni i nuovi LEA peggiorano la situazione per le persone con disabilità
Farmaci orfani, in arrivo l’ultimo rapporto OSSFOR
Il 12 dicembre sarà presentato il VII rapporto OSSFOR che offre una panoramica sul mondo delle malattie rare e dei farmaci orfani
La responsabilità medica alla prova della legge (che è incompleta)
Varata sei anni fa, la legge Bianco-Gelli non è pienamente attuata a causa della mancanza di decreti attuativi. Il ministero della Giustizia ha istituito una Commissione per lo studio delle criticità della colpa medica.
In attesa di una riforma, abbiamo fatto il punto sull’impatto che l’attuale legge ha sui medici e sul Ssn
Al via Frontiers Health, una 3 giorni dedicata all’innovazione nella salute
Dall'8 al 10 novembre si terrà a Roma l'ottava edizione di Frontiers Health, tra i principali appuntamenti internazionali sull’innovazione in ambito salute
Magi (Omceo Roma): Oggi il medico ha paura del paziente che sta curando
Le dichiarazioni di Antonio Magi, presidente Omceo Roma: "Come medico devo tutelare il cittadino in tutti i sensi e per farlo devo tutelare anche il professionista"
Intelligenza artificiale in sanità, le considerazioni dell’OMS
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità l’AI è molto promettente per la salute, a patto di garantire trasparenza e privacy, contrastando la disinformazione e le minacce alla sicurezza informatica
Medicines for Europe: subito una legge per la sicurezza dei medicinali
Appello dell’associazione delle industrie di generici equivalenti, biosimilari e VAM, in vista del Consiglio Ue del 6 ottobre
Antitrust: avviata indagine conoscitiva e consultazione pubblica sui mercati degli apparecchi acustici
L’Autorità intende approfondire le dinamiche concorrenziali dei mercati di riferimento, tenuto anche conto delle innovazioni tecnologiche e delle recenti modifiche della normativa di riferimento