Tag

Covid-19

Report Meridiano sanità: servono investimenti in prevenzione e innovazione

È stato presentato oggi a Roma il rapporto “Meridiano Sanità” realizzato da The European House - Ambrosetti dal titolo “Prevenzione e innovazione per l’evoluzione...

Non decolla la campagna vaccinale anti-Covid

La campagna vaccinale invernale 2023-24 in Italia ha registrato una bassa adesione, con solo l'11,44% della popolazione che ha effettuato il richiamo antiCovid19. Percentuali maggiori al nord e centro, mentre calano drasticamente al sud

Profilassi pre-esposizione di COVID-19: il valore nel post-pandemia

Nei pazienti immunocompromessi, la profilassi pre-esposizione di Covid-19 con anticorpi monoclonali è ancora essenziale, dato il rischio elevato di forme gravi, ospedalizzazione e decessi Covid-correlati. Il punto con Massimo Andreoni (Direttore Scientifico SIMIT. Ordinario Malattie Infettive Università Tor Vergata, Roma) e Maurizio Pastorello (Direttore Dipartimento Interaziendale Farmaceutico, ASP Palermo)

Vaccinazione anti-COVID-19: le raccomandazioni del Calendario per la vita

Il Board del Calendario per la Vita, con l’arrivo della stagione autunnale, raccomanda la somministrazione di una dose di vaccino di nuova formulazione, contenente XBB.1.5

OMS: nuovi accordi di licenza sulle tecnologie Covid-19

Il COVID-19 Technology Access Pool (C-TAP), partnership multi-stakeholder che ha l'obiettivo di facilitare la condivisione della proprietà intellettuale (IP), della conoscenza e delle innovazioni,...

Covid, FOFI: tenere alta la guardia per proteggere i più fragili

“L’aumento dei casi di Covid-19 registrato in Italia nelle ultime settimane, legato alla circolazione delle nuove varianti del virus, trova riscontro in una maggiore richiesta di tamponi in farmacia e in una più alta incidenza del numero dei positivi che osserviamo tra coloro che si sottopongono al test”, afferma il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli. “In assenza di misure di contenimento dei contagi, a seguito dell’abolizione dell’obbligo di isolamento per le persone risultate positive, è importante ricordare ai cittadini che il virus non è scomparso e che bisogna agire con buon senso, evitando, in caso di positività o in presenza di sintomi, i luoghi di forte aggregazione e soprattutto il contatto con le persone più vulnerabili”

Vaccinazione anti-Covid, soddisfazione SItI per circolare ministeriale

La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) accoglie con soddisfazione la circolare emessa dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute relativa alla vaccinazione anti Sars-CoV-2

EMA: il quadro OPEN esteso a una gamma più ampia di farmaci

L'EMA ha ampliato l'ambito dell'iniziativa OPEN dai vaccini e dai trattamenti per il COVID-19 a una gamma più ampia di farmaci, come quelli potenzialmente in grado di contrastare la resistenza antimicrobica (AMR), le infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) o le sindromi mielodisplastiche di nuova diagnosi (e altre malattie ereditarie)