Autore

Michela Perrone

Giornalista pubblicista

La responsabilità medica alla prova della legge (che è incompleta)

Varata sei anni fa, la legge Bianco-Gelli non è pienamente attuata a causa della mancanza di decreti attuativi. Il ministero della Giustizia ha istituito una Commissione per lo studio delle criticità della colpa medica.
In attesa di una riforma, abbiamo fatto il punto sull’impatto che l’attuale legge ha sui medici e sul Ssn

Come coinvolgere davvero il paziente: tante domande all’EngageLab

Associazioni di pazienti, aziende sanitarie e case farmaceutiche riunite per confrontarsi sui tanti aspetti che riguardano il coinvolgimento dei pazienti

Le cause dell’esitazione vaccinale

Intervista a Roberta Siliquini, presidente della Siti, la Società italiana d’Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica

L’impatto della vaccinazione antinfluenzale

Intervista a Alexander Domnich, specialista in Igiene e Medicina preventiva dell’Azienda ospedaliera universitaria San Martino di Genova

Vaccinazione antinfluenzale, la chiamata attiva salva vite

In Italia la copertura vaccinale antinfluenzale rimane al di sotto delle raccomandazioni, soprattutto tra gli anziani a rischio. La chiamata attiva, il counseling personalizzato e una distribuzione efficiente emergono come strategie cruciali per una maggiore copertura

Scuole di specializzazione, l’aumento dei posti non basta

Aumentare i posti nelle scuole di specializzazione per medici non ha risolto i problemi: alcuni concorsi sono andati deserti o quasi. Cresce, invece, la richiesta di una riforma della formazione post-laurea

PNRR, ristrutturare non basta

Secondo Antonella Guida, coordinatrice Osservatorio sullo stato di avanzamento del PNRR dell’Università Federico II, servono anche una digitalizzazione che non incrementi le disuguaglianze territoriali e una ridistribuzione delle competenze

Digital Health Summit 2023: i sistemi informativi sanitari alla prova della digitalizzazione

Speciale con videointerviste a Massimo Annichiarico (Regione Veneto), Paolo Petralia (DG ASL 4 Chiavarese), Antonio D’Urso (DG Azienda USL Toscana Sud Est), Lorenzo Gubian (DG Aria), Claudia Curci (ASL Roma1), William Frascarelli (Consip)

Come il digitale può aiutare a combattere le fake news

Al Festival del Digitale Popolare di Torino un panel si è occupato della disinformazione in sanità e di come combatterla. Al tavolo, anche le aziende, che stanno cercando di utilizzare il digitale per migliorare la qualità dei servizi erogati e aiutare i cittadini a distinguere le informazioni che ricevono

La salute mentale in Italia

In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, abbiamo intervistato Emi Bondi, direttore del Dipartimento di Salute mentale della Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo e presidente della Società italiana di Psichiatria (Sip).