Autore

Ivana Barberini

Giornalista specializzata in ambito medico-sanitario, alimentazione e salute

Alzheimer, test del sangue approvato da FDA: la vera sfida è decidere come e per chi usarlo

Il nuovo test del sangue approvato dalla FDA promette diagnosi più semplici per l’Alzheimer. Per il neurologo Alessandro Stefani (Policlinico Tor Vergata Roma) «il tema vero sarà per cosa sarà utilizzato: riconoscere soggetti a rischio di evoluzione maligna di malattia, quando già il quadro clinico, testato da neurologi competenti, suggerisce la diagnosi?»

Chi è il disability manager e perché è sempre più necessario

«Il disability manager è un costruttore di reti che facilitano il dialogo e la collaborazione tra territorio, servizi e istituzioni», spiega Rodolfo Dalla Mora, presidente nazionale di SIDiMa e AIDiMa

Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

Semestre aperto al posto dei test d’ingresso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: più equità o solo una nuova selezione? A TrendSanità le riflessioni dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari e di ANAAO ASSOMED

Salute e crisi climatica: l’OMS lancia una nuova commissione pan-europea

La Commissione Paneuropea su Clima e Salute è un gruppo consultivo indipendente istituito da OMS/Europa per aumentare la consapevolezza e il sostegno a interventi più incisivi contro gli impatti del cambiamento climatico sulla salute

Pazienti protagonisti: al via il nuovo corso EUPATI 2025

«La ricerca siamo noi. Tutti insieme, dalla scienza alla cura». Lo slogan di Eupati per una ricerca scientifica che non sia distante o esclusiva ma un percorso condiviso

REMS, la vera urgenza non sono i posti in più ma i percorsi di cura

Il dibattito sulle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza si riaccende, spinto da liste d’attesa spesso lette in chiave emergenziale. Ma i dati raccontano una realtà più complessa. Con Michele Miravalle dell’Osservatorio Antigone, una riflessione sulla reale situazione a dieci anni dalla fine degli OPG

Senza interventi sul Codice Appalti, rischiamo il collasso dei servizi essenziali

Matteo Nevi, Direttore di Assosistema Confindustria, spiega a TrendSanità le criticità del nuovo Codice degli Appalti, l’urgenza di una revisione prezzi equa tra lavori e servizi e le conseguenze concrete per cittadini e operatori sanitari se non si interviene subito

Un mondo GEN_tile: un viaggio tra fertilità, transizione e desiderio di vita

Il dottor Maurizio Bini, tra i pionieri della PMA e dell’accompagnamento alla transizione di genere, racconta a TrendSanità 35 anni di lavoro al confine tra scienza, etica e umanità. Protagonista del documentario Gen_, presentato al Sundance Film Festival, ha fatto nascere migliaia di vite — biologiche e identitarie

Infermieri in Italia: tra carenza di organico, stipendi bassi e voglia di cambiamento

FNOPI: «Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri straordinari che affronti e risolva la questione infermieristica»

Gasparini (SIGU): «Il genetista medico, tra approccio olistico e terapie su misura»

Dalla diagnosi alla presa in carico del paziente: perché la genetica è sempre più centrale nel percorso di cura. A TrendSanità Paolo Gasparini, Professore di Genetica medica (Università di Trieste e IRCCS Burlo Garofolo) e Presidente SIGU