Tag

Farmaci

Per un procurement farmaceutico più “green”

Health Care Without Harm Europe ha appena pubblicato il report "Procuring for greener pharma" con interviste e un'analisi di casi di studio selezionati, esaminando le opportunità e le sfide associate al sustainable public procurement di prodotti farmaceutici

Modificare l’ecosistema dei tumori del colon retto per aumentare la risposta all’immunoterapia

Ricercatori dell’IFOM di Milano e dell’Università degli Studi di Torino hanno individuato, in laboratorio, una potenziale strategia terapeutica per convertire i tumori eterogenei al colon retto

Joint Action europea CHESSMEN contro le carenze di medicinali

Si è tenuto a Roma, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il meeting di apertura della Joint Action europea CHESSMEN ("Coordination and Harmonization of the Existing Systems against Shortages of Medicines, European Network") per il contrasto del fenomeno delle carenze di medicinali

Milleproroghe: Mandelli (FOFI), bene proroga ricetta elettronica

"La ricetta elettronica ha impresso una notevole accelerazione al processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco. La scelta di prorogarne l'utilizzo fino a tutto il 2024 non può che vederci, dunque, pienamente favorevoli". Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, commenta la norma approvata dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato nell'ambito del Dl Milleproroghe

Trasparenza dei dati clinici, le difficoltà italiane

Lo stato di avanzamento delle sperimentazioni cliniche deve essere pubblicato più celermente. L’Italia non va benissimo: per gli esperti, manca il personale tecnico di supporto da affiancare ai ricercatori

Ema: azioni a sostegno dello sviluppo di medicinali per bambini

Le autorità di regolamentazione dell'Unione europea (UE) hanno adottato diverse iniziative negli ultimi quattro anni per aumentare l'efficienza dei processi di regolamentazione pediatrica e promuovere lo sviluppo di medicinali per bambini

Coinvolgimento dei pazienti e sanità digitale al servizio dell’aderenza terapeutica dopo la pandemia

I dati raccolti da Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network evidenziano la scarsa attenzione delle istituzioni e dei principali stakeholder in relazione all'accesso e alla continuità delle cure per i pazienti non Covid-19