Europa

Ep. 85 – Gli hikikomori italiani e l’epidemia di chikungunya in Francia

Questa settimana, in Italia si è parlato della Costituente per la sanità, del FSE, degli hikikomori, di salute mentale e del difficile equilibrio tra sanità pubblica e privata.A livello internazionale: il taglio della sanità pubblica in Argentina, la difficoltà degli ospedali USA a fronte dei ritardi nell’arrivo di medici stranieri, l’epidemia di chikungunya in Francia, la minaccia di scioperi prolungati degli specializzandi UK e l’ultimo capitolo del Pfizergate

Snack proteici, sigarette elettroniche e diete yo-yo: lo studio YOUGOODY svelerà i rischi per la salute

Lo studio YouGoody della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano coinvolgerà 100mila cittadini per scoprire se il consumo di alcuni alimenti ha rischi per la salute

European Health Data Space: più diritti, più controllo, più equità

Con il nuovo regolamento sull’European Health Data Space (EHDS), l’Unione Europea rafforza i diritti digitali dei cittadini. Fulvia Raffaelli (DG SANTE, Commissione Europea) spiega cosa cambia per l’accesso, il controllo e l’uso dei dati sanitari in tutta Europa

Salute e crisi climatica: l’OMS lancia una nuova commissione pan-europea

La Commissione Paneuropea su Clima e Salute è un gruppo consultivo indipendente istituito da OMS/Europa per aumentare la consapevolezza e il sostegno a interventi più incisivi contro gli impatti del cambiamento climatico sulla salute

L’AI nelle linee guida europee per la rianimazione cardiopolmonare

La possibilità di sopravvivenza all’arresto cardiaco diminuisce del 10% per ogni minuto che passa senza manovre di soccorso. È fondamentale agire in modo tempestivo e l'intelligenza artificiale potrebbe essere una buona alleata

Pubblicato il rapporto annuale 2024 dell’EMA

Pubblicato il rapporto annuale 2024 dell’EMA, che offre una panoramica delle priorità strategiche dell’Agenzia e dei suoi contributi alla salute pubblica e animale nell’Unione Europea