Tag

Europa

Un gruppo di esperti della Commissione europea dedicato al sostegno alla salute mentale e al benessere a scuola

Nel corso dei prossimi 15 mesi ricercatori, accademici, insegnanti, dirigenti scolastici, formatori di insegnanti, psicologi scolastici e infantili collaboreranno strettamente con la Commissione per elaborare raccomandazioni politiche e orientamenti volti ad affrontare le sfide in materia di benessere che si prospettano per giovani e insegnanti

Eahp Lisbona: giuramento professionale e suggerimenti per la nuova legislazione farmaceutica

Concluso il congresso europeo di farmacia ospedaliera. Polidori: sostenibilità ambientale al centro del prossimo congresso. D’Arpino: collaborazione totale tra Sifo ed Eahp

L’alfabetizzazione sanitaria per mitigare il Covid

Un cittadino e paziente informato può fare la differenza non solo per la propria ma per la salute pubblica in generale. L'impegno di Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network

Dispositivi medici, estensione della validità dei certificati

Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/607 che prevede la possibilità di estendere la validità dei certificati già rilasciati prima dell'entrata in vigore dei regolamenti del 2017

Acque reflue e droghe: i campioni provenienti da oltre 100 città europee rivelano le ultime tendenze

Sono stati pubblicati gli ultimi risultati del più grande progetto europeo nel campo dell'analisi delle acque reflue da parte del gruppo europeo SCORE (Sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l'Agenzia Europea per il Monitoraggio delle Dipendenze (EMCDDA) - Wastewater analysis and drugs: a European multi-city study

Di cosa si parla al 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri europei

L'aspettativa del paziente, il contributo tecnologico, l’ospedale green: ecco di cosa si parla al 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri europei

Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/607 che modifica MDR e IVDR

È stato pubblicato ieri in GUCE ed entra in vigore con effetto immediato il Regolamento (UE) 2023/607 del 15 marzo 2023 che modifica il Regolamento dei Dispositivi medici 2017/745 (MDR) e il Regolamento europeo sui Dispostivi Diagnostici in vitro 2017/746 (IVDR)

L’Europa sollecita azioni più incisive contro l’inquinamento acustico nocivo

La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale, stabilendo nuovi modi per ridurre ulteriormente l’inquinamento acustico

Trattamento dei dati sanitari: il ruolo del paziente e del personale autorizzato

L’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza ha pubblicato il rapporto Engineering Personal Data Sharing, volto a descrivere le modalità con cui le tecniche di sicurezza informatica sono in grado di supportare l’attuazione dei principi generali del GDPR