Tag

AISDET

AISDET

Un documento condiviso per la telemedicina in Italia

Sedici società scientifiche e sanitarie presentano un documento condiviso sulla telemedicina e chiedono un tavolo di lavoro con Ministero della Salute e Agenas. Il documento

Lavorgna (Sin): “Telemedicina, serve una rivoluzione”

La rivoluzione culturale deve partire dai medici. Così Luigi Lavorgna, responsabile del gruppo Digital della Società Italiana di Neurologia (Sin) che il 24 maggio presenterà insieme ad altre 15 società scientifiche e sanitarie il primo documento condiviso sulla telemedicina

Governo clinico dell’innovazione: i Pdta digitali

È uno dei punti cardine del documento condiviso da ben 16 società scientifiche e sanitarie in materia di telemedicina che sarà presentato a Roma il 24 maggio. Ne parliamo con Sergio Pillon, vice presidente AiSDeT

Società scientifiche e sanitarie in campo per la telemedicina

Sedici società scientifiche e sanitarie al lavoro su un documento che ha l’obiettivo di affiancare fattivamente e in modo cooperativo il generale processo di costruzione dell’ecosistema digitale della sanità

Se il certificato va stampato: paradossi della telemedicina

In base alla legge vigente, il certificato di malattia, telematico se la visita è in presenza, dovrebbe invece essere stampato e inviato per raccomandata quando la visita è una televisita. L'AiSDeT lo segnala al Ministro

Donne, motore della digitalizzazione in sanità

Report OMS: le donne usano meno i servizi digitali, ma più spesso degli uomini lo fanno per accedere alle informazioni relative alla salute. Il punto centrale è l'equità. Ne abbiamo discusso con Sergio Pillon, vice presidente Associazione italiana Sanità digitale e Telemedicina (AiSDeT), facendo il punto anche sulla situazione in Italia

Il ruolo centrale della telemedicina nella gestione dello scompenso cardiaco

La telemedicina è un'alleata preziosa dei pazienti con scompenso cardiaco: dalla telecooperazione che mette in rete gli specialisti alla dimissione, al telemonitoraggio per controllare lo stato di salute del paziente. Il punto con Ottavio Di Cillo, presidente AiSDeT

Quali priorità per l’ecosistema digitale in sanità?

Punto centrale è la creazione di un’architettura di interoperabilità, che rappresenta una sfida per gli attori coinvolti, pubblici e privati. Se ne è discusso in un incontro organizzato da Aisdet

Amazon Clinic, l’esperimento di Jeff Bezos che va oltre la telemedicina

Clic sul sintomo, diagnosi a distanza e acquisto: Amazon Clinic punta sulla facilità di ricevere il farmaco. Con Sergio Pillon, vice presidente AiSDeT, scopriamo come funziona e perché il modello non è replicabile in Italia