Autore
Adriana Riccomagno

Sicurezza nei luoghi di lavoro: la prevenzione è la soluzione
Uno spot e una campagna di sensibilizzazione in occasione della Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro. Intervista a Maurizio Di Giusto, presidente Commissione albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Partenariato pubblico-privato al servizio del PNRR
Focus sulla gara per la gestione di un network di Infrastrutture Tecnologiche d’Innovazione per la produzione di radiofarmaci. Un progetto innovativo in cui hanno trovato applicazione molteplici istituti che di solito viaggiano separatamente l’uno dagli altri
Comitati Etici, Petrini: “La ricerca in Italia deve funzionare, nell’interesse dei pazienti”
Compiti, risultati e priorità per il Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici: il punto con il presidente Carlo Maria Petrini
Margiotta (Farmaciste Insieme): “La priorità per il farmacista è esserci”
L’associazione Farmaciste Insieme è nata otto anni fa dalla volontà di tre farmaciste di dare vita a una realtà che avesse cura dei cittadini e che scendesse in campo con iniziative nel sociale, con particolare attenzione al femminile
Borromei (Fnomceo): “La burocrazia va a discapito del tempo di cura”
Le difficoltà che ostacolano il lavoro dei medici sono tante, a partire dal carico burocratico e dalla minore attrattività della professione. Il contraltare sono le cose che reggono e vanno valorizzate, su tutte il rapporto fra paziente e MMG
Calandra (FNO TSRM e PSTRP): “Responsabilità e autonomia per valorizzare i professionisti”
Un modello di determinazione dei fabbisogni che rispecchi maggiormente la varietà delle professioni presenti nel servizio sanitario, ma soprattutto titolarità, responsabilità e autonomia: solo così le professioni sanitarie potranno tornare attrattive
Desideri: “Equità e sostenibilità sono facce della stessa medaglia”
La Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la ricerca e lo sviluppo delle competenze manageriali e professionali nel campo dell’innovazione organizzativa e teconologica in sanità
Onotri (SMI): “Le nostre proposte per uscire dalla crisi”
Tra le priorità per il Sindacato Medici Italiani, l’aumento dei posti letto per migliorare l’assistenza ospedaliera e un minor carico burocratico sui dottori di famiglia per quanto riguarda il territorio
La lettura inclusiva è partecipazione
Sin dal 2016 la Fondazione Paideia è impegnata sul fronte della lettura inclusiva, con attività e progetti dedicati, per garantire l’accesso alle storie da parte di tutti i bambini
Tavolo DM 70 e DM 77 occasione per avvicinare MMG e ospedalieri
Al via il Tavolo tecnico per lo studio delle criticità di DM 70/2015 e DM 77/2022 presso il Ministero della Salute, a cui siede anche il Presidente CIMO Guido Quici: “Finalmente le criticità della sanità territoriale e degli ospedali vengono affrontate congiuntamente”