Approfondimenti rapidi e incisivi con i protagonisti della sanità. Cinque domande mirate per approfondire temi chiave e offrire spunti di riflessione su innovazione, politiche e futuro della sanità
Anelli (FNOMCEO): «Per la Medicina Generale esiste il rischio estinzione, si investa su lavoro e formazione»
Per il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri occorre che i MMG recuperino il rapporto empatico con il paziente e abbiano più autonomia prescrittiva
Cartabellotta: «Finanziamento pubblico e riforme coraggiose per rilanciare il SSN»
Dalla necessità di politiche sanitarie basate su evidenze scientifiche al rafforzamento della sanità territoriale e alla valorizzazione del personale, il presidente della Fondazione GIMBE evidenzia le azioni prioritarie per garantire la sostenibilità e l’equità del sistema
Nocco (AIIC): «L’ingegnere clinico tra innovazione e assistenza, per rendere la tecnologia un alleato»
A TrendSanità, Umberto Nocco, presidente dell’Associazione Italiana Ingegneria Clinica, analizza le sfide per il 2025, esplorando opportunità e criticità legate a innovazione, digitalizzazione ed evoluzione normativa per un’assistenza sanitaria più sicura ed efficiente
Mangiacavalli (FNOPI): «Per rispondere ai mutati bisogni assistenziali è necessario cambiare il paradigma»
Per la riconfermata presidente FNOPI, occorre lavorare per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze degli infermieri, ma anche investire sulla formazione
Riccardi (SIMEU): «Non parlate di accessi impropri in Pronto soccorso»
Il nuovo presidente della Società scientifica di emergenza urgenza ricorda che il sovraffollamento dei PS non è una responsabilità dei cittadini, ma va affrontato in modo sistemico
Buzzetti (SID): sensori, microinfusori e monitoraggio avanzato, un diritto per tutti i pazienti con diabete
A TrendSanità Raffaella Buzzetti, prima donna alla guida della Società Italiana di Diabetologia: «Il diabete è una sfida che richiede una risposta coordinata e innovativa»
Giovanni Russo (DAP): «È drammatica la situazione sanitaria dei detenuti. Puntiamo su telemedicina e AI per prevenire suicidi»
La riflessione del Capo del DAP – Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria – a TrendSanità: «Spesso saltano visite perché non c’è personale per i trasferimenti. Ma oltre 45 istituti sono già dotati di strumenti che attuano la telemedicina»
Mastroianni: «Contro l’antibiotico-resistenza, fondamentale l’approccio One-Health»
Si è parlato di antibiotico-resistenza anche al recente G7 Salute di Bari. A TrendSanità Claudio Maria Mastroianni (Sapienza Università di Roma), che ha partecipato come relatore alla conferenza “Strategie e prospettive: Partnership – Innovazione – One health”
«Più fondi e un ruolo più forte di Ministero, ISS e Agenas per arginare Regioni e declino del SSN»
Walter Ricciardi, dal 2014 al 2019 alla guida dell'Istituto Superiore di Sanità, risponde alle cinque domande di TrendSanità sul Servizio Sanitario Nazionale di ieri, di oggi e di domani
Cinque domande e sei ministri per salvare la sanità pubblica
Primo giro di boa per la serie di interviste di TrendSanità: dopo Speranza, Grillo, Lorenzin, Balduzzi, Turco e Garavaglia facciamo il punto sulle soluzioni e sulle idee emerse per tutelare il nostro SSN