Presso l’Istituto Superiore di Sanità si è insediato il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca. Confermato presidente Carlo Maria Petrini, vicepresidente Marco Trabucco Aurilio
Tra gli obiettivi della nuova presidente dell'Associazione italiana diabetici, la proposta di legge per il Diabetico Guida e una revisione della patente più equa e in linea con le innovazioni tecnologiche per la gestione della patologia
Negli ICAM e nelle carceri milanesi la prevenzione oncologica arriva anche dove la libertà è sospesa. Lorenzo Grimaldi (LILT Milano) racconta a TrendSanità il lavoro con detenute spesso giovani e straniere. E la prossima sfida sarà portare la prevenzione anche agli uomini detenuti
Una persona su 2 non fa gli screening per mammella e cervice, 2 su 3 quello per il colon-retto. Nel 2023 quasi 16 milioni di persone sono state invitate a eseguire un test, ma solo 6,9 milioni hanno aderito. L'analisi di Fondazione GIMBE
In occasione della XX Giornata del Malato Oncologico, TrendSanità fa il punto con FAVO su reti regionali, AI in oncologia e legge sull’oblio oncologico: ne parlano il presidente Francesco De Lorenzo e il segretario Elisabetta Iannelli
Dal 14 al 16 maggio torna la quarta edizione di MasterPharm, che quest'anno si terrà a Baveno. L'obiettivo è riunire farmacisti ospedalieri, direttori generali e professioni sanitarie attorno alla sfida della complessità sanitaria
Adottare una strategia comune su tutto il territorio nazionale e partire in modo tempestivo, assicurando le coperture a tutti i nuovi nati. Sono questi gli obiettivi per la prossima campagna di immunizzazione contro il virus sinciziale
La spondiloartrite assiale si manifesta come una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni sacroiliache e la colonna vertebrale e attualmente non esistono dei criteri diagnostici per la patologia. «Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale per creare empatia e comunità di supporto, rendendo la vita più facile e inclusiva», dichiara Antonella Celano, presidente APMARR