La nomina del nuovo Commissario alla Salute è attesa per il 17 settembre. Il Parlamento europeo inizierà l’esame del candidato a metà ottobre. Ecco i favoriti
Stine Bosse (liberale) e Laurent Castillo (centro-destra) indicano come priorità i farmaci essenziali, l’innovazione, la salute preventiva e l’indipendenza della sottocommissione per la sanità pubblica
La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha subito una sconfitta significativa nella causa sulla trasparenza dei contratti per i vaccini COVID-19, portata avanti davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. La sentenza arriva alla vigilia del voto per la rielezione di von der Leyen come Presidente della Commissione
Sulla scia della storica sentenza della Corte di Giustizia Europea, l’eurodeputata dei Verdi Rosa D’Amato sottolinea la necessità di chiudere l’acciaieria di Taranto e avviare una riconversione economica del territorio utilizzando il Just Transition Fund. Nella discussione politica in atto si contrappongono il diritto alla salute e quello al lavoro
La decisione potrebbe già arrivare oggi: un gruppo ad hoc permetterebbe di dedicare maggiore attenzione e risorse al settore, ma i contrari ricordano quanto sia fondamentale preservare l’approccio “One Health”