Tag

SSN

Vaccinazione antinfluenzale pediatrica: una scelta di valore

La vaccinazione antinfluenzale pediatrica è una scelta importante per proteggere la salute dei bambini e della comunità nel suo insieme. Ne abbiamo discusso con Michele Conversano (ASL Taranto) e Stefano Palcic (ASUGI)

Ricerca clinica: dall’innovazione benefici per il sistema

Convegno Nazionale a Roma sul valore della ricerca. Il nostro Paese è ancora lontano dall’obiettivo di investire in questo settore il 3% del PIL, come raccomandato dall’Europa, e si ferma all’1,43%

Il fisioterapista come protagonista delle disfunzioni motorie

Anche rappresentanti Fnofi al workshop nordamericano promosso dall’Università di St. Louis. Shirley Sarhmann: "È sempre più importante strutturare la diagnosi fisioterapica"

Per la prima volta al mondo paziente cieco recupera la vista a un occhio grazie all’altro occhio non vedente

Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. È lo straordinario intervento su un paziente cieco, eseguito per la prima volta al mondo, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino dal professor Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria Molinette) e dal professor Vincenzo Sarnicola, tra i maggiori esperti al mondo di chirurgia corneale

Annuario 2021, i dati aggiornati del Servizio sanitario nazionale

I dati del 2021 relativi alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, all'attività di ricovero e cura, alla rete del Servizio Sanitario Nazionale; un focus sull'impatto della pandemia Covid-19

Nella fotografia dell’ISS i primi mille giorni di vita

Sorveglianza 0-2 anni: la maggioranza delle mamme mette in atto “buone pratiche” ma risulta alta l’esposizione a fumo passivo e agli schermi dei device

Sistema di garanzia dei Lea, servono più flessibilità e capillarità

Il nuovo sistema di garanzia dei Lea si basa su indicatori pre-pandemia e pubblica i dati in ritardo: serve un sistema in grado di descrivere meglio la realtà che cambia. Il punto con Tonino Aceti (Salutequità)

Demenze, un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati

Demenze, un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati: cinque professionisti per ogni struttura, un quarto è aperto un giorno a settimana. Circa la metà dei centri aperti cinque giorni a settimana al Nord