Tag
SSN
Relazione sulle attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie
Pubblicata dal Ministero la Relazione sulle attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, anno 2022
Una legge per gli anziani non autosufficienti
Dopo il Senato, ieri anche la Camera ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti
Apnee notturne, presentata proposta di legge per riconoscimento patologia come malattia cronica
Soddisfatto della proposta di legge presentata anche il presidente dell’Associazione Apnoici Italiani, Luca Roberti, che ha commentato: “Per i pazienti questa giornata rappresenta una prima tappa importante per il riconoscimento delle Apnee Ostruttive del Sonno come patologia cronica e della sua rilevanza dal punto di vista sanitario e sociale"
Chirurgia della cataratta, pubblicate le linee guida nel sistema nazionale dell’ISS
Dal percorso preoperatorio alle modalità di intervento fino al post intervento. L'Associazione Italiana Medici Oculisti: “Soddisfazione per lavoro equipe, linee guida utili per uniformare procedure”
Costi energia: da Agenas l’analisi sulle Aziende sanitarie pubbliche di tutte le Regioni
AGENAS pubblica un approfondimento sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche di tutte le Regioni, tra il 2021 e il 2022, ad integrazione della recente pubblicazione a livello nazionale e regionale
Per superare l’emergenza ospedali occorrono 37mila posti letto in più e assunzioni straordinarie
Il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED: «Invertire il processo avviato negli ultimi anni con tagli lineari che hanno ridotto l’offerta sanitaria»
Dispositivi medici: nasce l’Osservatorio nazionale dei prezzi
L'Osservatorio opererà presso la Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della salute. Nel suo compito sarà supportato dalla Cabina di regia per l'Health technology assessment (Hta) e potrà avvalersi del supporto delle Direzioni generali del Ministero della salute, dell'Agenas e di altri esperti
Report GIMBE: La mobilità sanitaria interregionale nel 2020
Nel 2020 la pandemia frena la migrazione sanitaria: € 3,33 miliardi si spostano dal Sud al Nord.
Alle “autonomiste” Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto il 94,1% del saldo della mobilità attiva. L’83,4% del saldo passivo grava su Campania, Lazio, Sicilia, Puglia, Abruzzo e Basilicata.
Mobilità attiva: le strutture private incassano oltre la metà di ricoveri e prestazioni di specialistica ambulatoriale
AGENAS. Focus regionali sui costi energetici: dettaglio di tutte le Aziende Sanitarie Pubbliche
AGENAS pubblica un approfondimento sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie pubbliche di tutte le Regioni tra il 2021 e il 2022, ad integrazione della recente pubblicazione a livello nazionale e regionale
Partnership pubblico-privato: quale futuro?
Pubblico e privato sono due realtà difficilmente scindibili, all’interno del Ssn. Per assicurare una migliore assistenza e per contenere i costi, però, serve lavorare a partnership a governance pubblica e occorre che il pubblico conosca bene il privato e ciò che può offrire