Tag
SSN
La prevenzione come strumento per la sostenibilità del SSN
La prevenzione rappresenta un pilastro fondamentale per un SSN sempre più in affanno. Intervista a Roberta Siliquini, presidente Società italiana di Igiene e Medicina preventiva e Sanità pubblica (Siti), a margine del Congresso nazionale in corso a Como in questi giorni
Rapporto Agenas-Aiop sulla qualità degli Outcome clinici negli ospedali italiani
Il risultato è una fotografia della qualità offerta dal nostro SSN che consente il confronto sulla base della natura giuridica delle strutture
La salute mentale in Italia
In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, abbiamo intervistato Emi Bondi, direttore del Dipartimento di Salute mentale della Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo e presidente della Società italiana di Psichiatria (Sip).
Concluso l’81simo Congresso Fimmg, Silvestro Scotti: “A noi il compito di tracciare la strada e vincere le sfide che la professione pone”
La mozione di chiusura, votata all'unanimità, ha sottolineato l'importanza di investimenti e digitalizzazione nel rispetto dei valori umanistici e professionali
DD, DPC e distribuzione convenzionata: documento congiunto SIFO, FOFI, FEDERFARMA e ASSOFARM
Equità di accesso nell’ambito del farmaco significa anche trovare un equilibrio tra i canali distributivi attualmente attivi e autorizzati: su questo tema SIFO ha presentato durante il recentissimo Congresso un Documento congiunto sulla distribuzione del farmaco a cui hanno lavorato SIFO, FOFI, Federfarma e Assofarm.
GIMBE: NADEF 2023, sanità pubblica verso il baratro
L'analisi indipendente condotta da GIMBE evidenzia come le stime previsionali della NaDEF 2023 sulla spesa sanitaria 2024-2026 non lasciano intravedere investimenti per il personale sanitario, ma certificano invece evidenti segnali di definanziamento
Marcello Cattani, Farmindustria: “L’Italia ha le carte in regola per avere un ruolo di primo piano nella sperimentazione clinica”
Lo stato dell'arte e il futuro della sperimentazione clinica in Italia sono tra i temi al centro del Forum Nazionale Pharma, organizzato da SIF, dal 4 al 6 ottobre a Roma. Argomenti di cui parlerà il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, in una lettura magistrale giovedì 5 ottobre
Protocollo AIFA e FIMMG per la formazione sulla ricerca clinica
Il protocollo prevede eventi informativi e formativi rivolti ai Medici di Medicina Generale distribuiti sul territorio nazionale e ai Dirigenti Sanitari dell’Agenzia
Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento
Negli ultimi 2 anni in Toscana c’è stato un significativo miglioramento dei tempi di intervento grazie alla comunicazione tra 118 e ospedale prima dell’arrivo in pronto soccorso (prenotifica)
Vaccino per l’Herpes Zoster: quali opportunità per il SSN?
Lo stato dell'arte in Italia e le strategie per aumentare la copertura vaccinale contro l'Herpers Zoster. Live con Massimo Andreoni (Ordinario di Malattie Infettive, Tor Vergata) e Paolo Bonanni (Coordinatore Scientifico Calendario per la Vita)