Autore

Stefania Cifani

Giornalista in ambito medico-scientifico e medical writer

Equità e sostenibilità: il potenziale inespresso della medicina di genere

L’Italia è stato il primo Paese in Europa con una legge sulla medicina di genere, ma la sua applicazione è ancora parziale. A TrendSanità Elena Ortona (direttrice del Centro di Riferimento per la Medicina di Genere dell’Istituto Superiore di Sanità) spiega cosa funziona, cosa manca e perché un approccio di genere può rendere la sanità più equa ed efficace

Legge di riordino IRCCS, il punto di vista dei ricercatori

Ricercatori in sanità e riforma: criteri di valutazione della ricerca basata sull’impatto e istituzione della figura del dirigente ricercatore sono gli aspetti più critici. Lo sottolinea a TrendSanità Maria Gabriella Donà, membro del direttivo dell’Associazione dei Ricercatori in Sanità – Italia (ARSI)