Luisa Minghetti (Istituto Superiore di Sanità) racconta a TrendSanità la nascita di ViVa, nuova biobanca multidisciplinare che potrà conservare fino a 5 milioni di campioni biologici (umani, animali e ambientali) a supporto della ricerca e della salute pubblica
Il Sottosegretario alla Salute commenta per TrendSanità i nuovi criteri AIFA sull’innovatività dei farmaci: accesso al Fondo, incentivi per le imprese e sfide di sostenibilità
A TrendSanità Elisabetta Stanzani (ricercatrice CNR presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas) racconta l’innovativa piattaforma sperimentale per migliorare accuratezza diagnostica e terapeutica nelle patologie complesse, grazie a modelli preclinici realistici e tecnologie omiche
Accelerare lo sviluppo di nuovi farmaci, ridurre la sperimentazione animale e generare molecole mirate per malattie rare: a raccontare come l’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare la progettazione molecolare è Lisa Piazza, prima autrice di uno studio dell’Università di Pisa pubblicato sull’European Journal of Medicinal Chemistry
SARS-CoV-2, influenza, RSV, pneumococco e herpes zoster: quattro società scientifiche (AIPO-ITS/ETS, SIMIT, SIP/IRS e SItI) insieme per rafforzare la cultura vaccinale nella prevenzione delle patologie respiratorie croniche
Ridurre l’impatto ambientale della sanità è una sfida sempre più urgente. In questa intervista, Daniele Gui, responsabile scientifico del progetto finanziato dalla UE, spiega le strategie per coniugare cura dei pazienti e salvaguardia dell’ambiente