Autore

Redazione TrendSanità

Aggiornamento LEA, diffuse le prime bozze. Adesso il testo dovrà passare l’esame del MEF

Prosegue l’iter per l’aggiornamento dei LEA: da sabato circola la bozza dei due DPCM che dovrebbero ampliare gli screening, le esenzioni, le prestazioni e gli ausili a disposizione di tutti i cittadini (gratuitamente o in compartecipazione)

Salute della donna, in 10 anni quasi triplicati gli studi in Italia

In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra oggi, 22 aprile, l’ISS ha tracciato un quadro degli studi dedicati alla salute della donna nel nostro Paese, che sarebbero quasi triplicati in 10 anni

Insicurezza alimentare: da 2 a 3 volte più probabile sviluppare il diabete

Il diabete è una patologia causata da una rete di fattori individuali, sociali e ambientali. Chi soffre di insicurezza alimentare è più a rischio

Immunizzazione per tutti fin dai primi giorni di vita

La Società Italiana di Neonatologia ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni

CAMP 9 SIAARTI: a Firenze si inaugura il confronto sul futuro dell’anestesia

A Firenze oltre 700 anestesisti da tutta Italia. Tecnologie, sostenibilità e sicurezza al centro del congresso organizzato da SIAARTI su anestesia e medicina perioperatoria

L’allarme degli epatologi: il fegato si ammala in silenzio, ma può essere salvato anche a tavola

In aumento le malattie metaboliche del fegato: 1,5 miliardi di persone colpite nel mondo, 2 milioni di morti ogni anno. Il World Liver Day 2025 si celebra il 19 aprile: il tema di quest’anno è “Il cibo è medicina”

Obesità, nasce FIAO, la federazione delle associazioni di pazienti: «Riconoscerla pienamente come malattia»

L’obesità in Italia riguarda circa il 12% della popolazione, a cui si aggiunge circa un altro 40% di persone con sovrappeso. Sette associazioni hanno fondato FIAO, la Federazione Italiana Associazioni Obesità, per promuovere una corretta informazione, la lotta ai pregiudizi e il pieno accesso alle cure su tutto il territorio nazionale

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

In Italia sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura

Pubblicato il rapporto annuale 2024 del Centro Studi Egualia sull’uso dei farmaci equivalenti

Da un’analisi condotta per le imprese di Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, BPCO ed epilessia , ma cardiovascolare e antidepressivi rimangono aree centrali e di forte presenza degli equivalenti

GIMBE, il documento di finanza pubblica prevede timidi segnali di crescita, ma il SSN resta largamente sottofinanziato

Secondo l’analisi di Fondazione GIMBE, il rapporto tra spesa sanitaria e PIL resta inchiodato al 6,4% fino al 2028