LIUC Business School presenta lo studio “STEINBOCC – La STima dEI fabbisogNi di gara: variaBili di impattO e prediCtive data analytiCs” con un evento organizzato da Egualia per mercoledì 7 giugno, alle ore 11:00, presso l’Associazione Civita a Roma, a Piazza Venezia, 11.
Obiettivo principale dello studio è stato quello di strutturare un modello previsionale in grado di definire, con un certo grado di attendibilità, il reale fabbisogno espresso nelle procedure di acquisto pubbliche di alcune categorie di farmaci scaduti di brevetto, a basso o medio grado di innovazione, attraverso l’analisi delle dinamiche di consumo, dei fabbisogni espressi nelle procedure di gara e di alcune variabili di rilievo, individuate attraverso il confronto con diversi attori del sistema pubblico e industriale.
L’evento sarà l’occasione per aprire una più ampia riflessione sugli attuali modelli di acquisto pubblici dei farmaci fuori brevetto, le criticità emergenti a causa delle difficoltà della catena di approvvigionamento a livello globale e le possibili soluzioni e breve e medio termine.
I dati dell’analisi verranno presentati dalla Professoressa Emanuela Foglia della LIUC Business School, e saranno la base della tavola rotonda che seguirà e che vedrà la partecipazione del mondo istituzionale, del panorama industriale e degli operatori del mondo sanitario.
ISCRIZIONE ALL’EVENTO IN PRESENZA
Dalle ore 11.00 sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sul sito di TrendSanità.
La diretta streaming verrà visualizzata in questa pagina, senza necessità di registrazione.
Programma
Modera Rossella Iannone, Direttore TrendSanità
- Presentazione dello studio “Ripensare i modelli di acquisto dei farmaci nell’epoca degli algoritmi e dei sistemi predittivi”
Presentano lo studio: Emanuela Foglia – Daniele Bellavia – Francesco Bertolotti – Fabrizio Schettini, LIUC – Business School - Tavola rotonda
Ne discutono:- Claudio Amoroso, Componente Consiglio Direttivo FARE – Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità
- Alberto Cucchiarelli, Direttore dell’Ufficio Regolazione contratti pubblici – Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.A.C
- Alessandro Di Bello, Direttore Generale So.Re.Sa – Campania
- Adriano Leli, Direttore Generale IntercentER – Emilia-Romagna
- Marco Pantera, Direttore Centrale Acquisti ARIA SpA – Lombardia
- Claudio Pisanelli, Referente nazionale SIFO – Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie
- Massimiliano Rocchi, Vicepresidente EGUALIA