Percorsi regionali e innovazione nel glioma di basso grado. Focus Emilia-Romagna

0
Percorsi regionali e innovazione nel glioma di basso grado. Focus Emilia-Romagna
Live

I gliomi di basso grado rappresentano una sfida complessa per il sistema sanitario: patologie rare, con decorso lungo, che richiedono diagnosi tempestive, presa in carico multidisciplinare, tecnologie avanzate e accesso a terapie innovative.
In questo contesto, il ruolo delle Regioni diventa centrale per garantire equità, appropriatezza e sostenibilità dei servizi offerti ai pazienti.
La Regione Emilia Romagna si distingue per la sua capacità di sviluppare modelli organizzativi avanzati nel settore sanitario, orientati alla presa in carico integrata e al coordinamento tra centri di riferimento, rete territoriale e servizi di supporto. L’attenzione alla programmazione sanitaria, alla ricerca e alla valorizzazione delle competenze professionali costituisce un terreno fertile per l’introduzione di innovazioni tecnologiche, digitali e organizzative nei percorsi dedicati ai tumori cerebrali.
La LIVE approfondirà l’esperienza regionale, con l’obiettivo di analizzare punti di forza, criticità aperte e possibili strategie di miglioramento, alla luce dei bisogni non ancora soddisfatti dei pazienti.


Ne parliamo con:

  • Enrico Franceschi
    Direttore UOC Oncologia del Sistema Nervoso, IRCCS Istituto Scienze Neurologiche Bologna
  • Sabrina Amerio
    Direttrice Intercent-ER

Conduce:

  • Rossella Iannone
    Direttrice responsabile TrendSanità
 

Data e ora

Giovedì 25 settembre, 2025
15:30 - 16:15
 

Location

Evento online
 

Condividi

 

Come funziona

  1. Registrati con la tua email o con il tuo account Zoom (se disponibile) per iscriverti all’evento
  2. Se ti registri via email, riceverai un codice di verifica da inserire sulla pagina Zoom
  3. Compila il modulo con i dati richiesti
  4. Riceverai un'email di conferma con il ticket per l’accesso gratuito all’evento e un promemoria che potrai aggiungere al tuo calendario
  5. Il giorno della Live ti basterà connetterti a Zoom utilizzando il link ricevuto nella mail. Potrai interagire con i relatori tramite domande scritte durante il corso della trasmissione
  6. La registrazione dell'evento sarà disponibile su TrendSanità entro tre giorni