Gestazione per altri: facciamo chiarezza

In Italia la gestazione per altri è vietata dalla legge 40 del 2004. In Parlamento si sta discutendo la proposta della maggioranza di governo di renderla “reato universale”, di punire cioè i genitori che accedano alla pratica all’estero, nei Paesi nei quali è legale.

Nel frattempo, l’Associazione Luca Coscioni ha proposto la maternità surrogata solidale, che prevede un percorso condiviso tra la gestante e la coppia o la persona singola che accede alla fecondazione assistita con gravidanza per altri. Questa opzione, però, non convince tutti.

Il tema è complesso e con molte sfaccettature: che cosa si intende con gestazione per altri? Quali sono i rischi e come funziona in altri Paesi? Quali tematiche rimangono aperte dal punto di vista della salute della donna e del neonato?

Ne parliamo con:

  • Francesca Re
    Avvocata e membro di giunta Associazione Luca Coscioni
  • Elsa Viora
    Ginecologa, già presidente Aogoi

Conduce:

  • Rossella Iannone
    Direttrice responsabile TrendSanità

Gestazione per altri: facciamo chiarezza

-

Può interessarti