Questa settimana su Igea vedremo come ridurre la pressione sui Pronto soccorso, i numeri del turismo dentale all’estero, la misteriosa malattia che arriva dal Congo e ha fatto registrare i primi lievi casi in Italia, la digitalizzazione delle ricette bianche e perché il presidente del Lazio è arrabbiato con il Ministero della Salute.
A livello internazionale, vedremo l’epidemia di dengue in America centrale e meridionale, come sta andando la scienza in Argentina a un anno dall’elezione del nuovo presidente, l’ottimismo dell’OMS per le difese pandemiche, la spesa inglese per curare i pazienti danneggiati dagli errori medici e il tentativo dell’FDA di ridurre drasticamente la quantità di nicotina presente nelle sigarette
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
I link della puntata
- Pronto soccorso in tilt
- Le dichiarazioni di Schillaci
- I numeri (e i rischi) del turismo dentale
- I LEA odontoiatrici
- Cosa bisogna sapere secondo l’ISS sulla malattia non identificata in Congo
- Rischio moderato al di fuori dell’area del focolaio
- La digitalizzazione delle ricette bianche
- Puntata 54 di Igea
- Secondo il Lazio il Ministero ha rallentato l’acquisto del farmaco contro la bronchiolite pediatrica
- Puntata 47 di Igea
Boom di malattie respiratorie nei bambini, come difendersi - Epidemia di dengue in America centrale e meridionale
- La scienza per Javier Milei
- L’ottimismo dell’OMS sulla difesa pandemica
- Quanto spende l’Inghilterra per i pazienti danneggiati da errori medici
- La proposta dell’FDA per ridurre la nicotina nelle sigarette