Diritti sospesi per chi soffre di una patologia cronica e rara e per i suoi familiari: dall’indagine annuale di Cittadinanzattiva emerge che in più di un caso su quattro la diagnosi si riceve dopo oltre 10 anni
Il Rapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva presentato oggi mostra come liste di attesa, difficoltà nell’accesso ai Pronto Soccorso e pochi servizi sul territorio restino in testa alle preoccupazioni dei cittadini
Promosso da CARER e Cittadinanzattiva, il Manifesto-appello per una legge inclusiva e di equità sociale è sostenuto da Comuni, Associazioni, Organizzazioni Professionali e Sindacali
Risposte insoddisfacenti dalle Regioni secondo Cittadinanzattiva sui finanziamenti per diagnosi precoce, avvio di percorsi di presa in carico multidisciplinare e individuazione dei centri specializzati sul territorio per quanto riguarda la fibromialgia
Cittadinanzattiva: «Si arrivi ad una legge unica nazionale che riconosca la figura, al di là del vincolo di convivenza, e diritti propri del caregiver»