Le patologie veicolate dalle zanzare e il virus H5N1 tra gli osservati speciali dei prossimi mesi. Il rischio pandemico ancora non c’è, ma è importante il monitoraggio e la prevenzione
Primo passo per l’abolizione del numero chiuso a Medicina, timori per la Dengue in Italia, ricette dimezzate, il grido d’allarme della Fossc e la riduzione dei consultori in Italia.
A livello internazionale, le conseguenze della Brexit sulle forniture di farmaci, l’aumento dei casi di pertosse e morbillo in Europa, le conseguenze sulla salute del caldo nel Sud Est asiatico, il deterioramento del sistema sanitario di Haiti e l'impatto del credito universale sui disabili inglesi
In questa puntata parleremo del rapporto Bes di Istat, del divieto di fumo a Torino, dei dati sul consumo di alcol e dei trapianti in Italia. A livello internazionale: un innovativo vaccino contro la meningite in Nigeria, gli sforzi del Brasile contro Dengue, l’Eurobarometro, il diritto all'aborto e la riforma farmaceutica in Ue
L’Emilia Romagna ha definito i tempi per il fine vita con una delibera.
Su Igea: lo smaltimento dei rifiuti sanitari, l’accordo per la medicina territoriale, il Milleproroghe e il costo dei gettonisti.
A livello internazionale: l’aumento dei casi di colera in Africa, l’epidemia di dengue in Brasile, gli incidenti stradali che stanno diventando una sfida per la sanità pubblica in Africa, l’inchiesta sulla carenza di farmaci generici negli USA e l’accesso alla contraccezione in UE
Crescono i casi di tumore negli under50 e non sappiamo perché. In questa puntata di Igea vedremo che cos’è successo, oltre a parlare dell’epidemia di dengue in Bangladesh, dell’intelligenza artificiale in sanità, del costo dei farmaci negli Stati Uniti e le attività sanitarie globali sempre negli USA.
Questa settimana su Igea parleremo di cannabis terapeutica, delle conseguenze dell’incendio all’ospedale di Tivoli, suicidio assistito, di numeri del cancro e di come la medicina generale può contribuire a una sanità più sostenibile.
A livello internazionale invece, vedremo i problemi dei cinesi con la copertura sanitaria statale, l’approvazione di una terapia basata sulla tecnologia Crispr, l’accordo informale che l’Europa ha trovato per l’AI Act, come proteggersi dalla Dengue e il rapporto tra salute e benessere economico dei Paesi europei