Diagnosi precoce

Endometriosi: nasce ENDO2023, un progetto per rivoluzionare la diagnosi non invasiva

Università UniCamillus, Eurofins Genoma e Università di Torino sono a capo di ENDO2023, un progetto di ricerca finanziato dal MUR. Diagnosi più rapida, accessibile ed economica per l'endometriosi

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

Apre oggi a Roma il congresso annuale dell'AISM e della FISM: grazie all'integrazione di dati clinici, genetici, di risonanza magnetica e delle misure riportate direttamente dai pazienti e all'analisi di queste informazioni tramite software di AI, sarà possibile ripensare profondamente la prevenzione e la cura della sclerosi multipla

World Young Diseases Day, allarme carenza di pediatri reumatologici: solo un bambino su 4 ha accesso alle cure

L’American College of Rheumatology e l'Arthritis Foundation lanciano l'allarme sulla carenza di pediatri reumatologi: negli USA, infatti, sono solo 420 gli specialisti attivi e sono ben 8 gli Stati americani ad esserne sprovvisti. In Italia sono 19 i centri di reumatologia pediatrica accreditati sull’intero territorio nazionale

Tumore della prostata, Fondazione Onda porta l’esperienza italiana in Europa

Rappresenta il 20% dei tumori maschili con 41.000 nuove diagnosi ogni anno in Italia e oltre 2 milioni di uomini che ci convivono in Europa. È prioritario sostenere la rapida adozione di protocolli di screening organizzati e basati sul rischio del tumore della prostata in tutti gli Stati membri dell'UE