Autore

Stefania Cifani

Giornalista in ambito medico-scientifico e medical writer

Marcellusi (ISPOR): «Verso un modello sempre più condiviso e trasparente per la valutazione dei farmaci»

Andrea Marcellusi, economista sanitario e presidente ISPOR Italy Rome Chapter, commenta i cambiamenti in atto nella valutazione dei farmaci, con focus su HTA europeo e riforma AIFA

Oblio oncologico e maternità, un progetto per sostenere le donne colpite da tumore ovarico

Una iniziativa sperimentale della sezione Sicilia di ACTO (Alleanza Contro il Tumore Ovarico) accompagna le donne con una diagnosi di tumore ovarico lungo un percorso che le avvicina a un nuovo “progetto di maternità”. Ne parla a TrendSanità Annamaria Motta

Oncologia, il tempo di cura minato dalla burocrazia

Il 40% del tempo degli oncologi italiani è assorbito da pratiche amministrative. Ne risentono la qualità dell’assistenza, la relazione con il paziente e il benessere psicologico dei professionisti. Tralongo (CIPOMO): «Restituire tempo alla clinica è una priorità»

Equità e sostenibilità: il potenziale inespresso della medicina di genere

L’Italia è stato il primo Paese in Europa con una legge sulla medicina di genere, ma la sua applicazione è ancora parziale. A TrendSanità Elena Ortona (direttrice del Centro di Riferimento per la Medicina di Genere dell’Istituto Superiore di Sanità) spiega cosa funziona, cosa manca e perché un approccio di genere può rendere la sanità più equa ed efficace

Legge di riordino IRCCS, il punto di vista dei ricercatori

Ricercatori in sanità e riforma: criteri di valutazione della ricerca basata sull’impatto e istituzione della figura del dirigente ricercatore sono gli aspetti più critici. Lo sottolinea a TrendSanità Maria Gabriella Donà, membro del direttivo dell’Associazione dei Ricercatori in Sanità – Italia (ARSI)