Il Clinical Trials Information System designato come registro primario dall’OMS

Il Clinical Trials Information System (CTIS) è stato designato come registro primario dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) all’interno della International Clinical Trials Registry Platform (ICTRP). Ottenere lo status di registro primario significa che il CTIS soddisfa criteri specifici riguardanti contenuti, qualità e validità dei dati, accessibilità, identificazione univoca, capacità tecnica e amministrazione. Ciò garantisce che le informazioni sulla ricerca siano accessibili ai decisori sanitari a livello globale.

Il CTIS è già stato un data provider registrato per l’OMS dal maggio 2023. La designazione come registro primario rappresenta una tappa significativa nel facilitare la condivisione dei dati e nel promuovere la trasparenza e la fiducia nella ricerca clinica.

I registri primari dell’OMS rispettano gli standard stabiliti dall’International Committee of Medical Journal Editors (ICMJE), un requisito essenziale affinché gli studi clinici possano essere pubblicati sulle riviste mediche di riferimento.

I dati rilevanti degli studi clinici pubblicati nel CTIS sin dal suo lancio, il 31 gennaio 2022, vengono inclusi nel portale di ricerca dell’ICTRP.

Il predecessore del CTIS, l’EU Clinical Trials Register, è stato un registro primario dell’OMS dal settembre 2011.

Può interessarti