Gestione integrata delle tecnologie in area critica e interoperabilità del dato: seminario ad Ancona

Si terrà venerdì 8 novembre presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona il seminario dal titolo “Gestione integrata delle tecnologie in area critica e interoperabilità del dato”.


Organizzato dal Referente AIIC regione Marche, Mosè Carboni, l’evento vede la partecipazione, tra gli altri, di Umberto Nocco (Presidente AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici), di Alessandro Giommi (Direttore Hta, Tecnologie Biomediche e Sistemi Informativi della Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche) e di Alessandro Preziosa (Presidente Associazione Elettromedicali e Servizi Integrati Confindustria DM).

Nelle aree critiche, cresce il bisogno di interoperabilità e integrazione tra i vari dispositivi per migliorare il monitoraggio dei parametri vitali e ottimizzare la gestione delle terapie. Gli staff clinici, sottodimensionati per la costante carenza di personale, necessitano di strumenti che permettano visibilità continua dei dati dei pazienti da molteplici postazioni e riduzione della gestione manuale e cartacea.
Alla luce della grande spinta all’investimento conseguente alla disponibilità di fondi del PNRR, si rende necessaria una gestione delle tecnologie volta a ottimizzare gli investimenti, il parco installato e la sua manutenzione.

Il seminario affronterà anche il tema dell’Intelligenza Artificiale, terminando con una sessione pratica di simulazione.

  • Per consultare il programma, clicca qui
  • Iscrizioni entro il 28 ottobre al seguente link, posti limitati!

Può interessarti