L’Osservatorio Appalti Verdi (OAV) di Legambiente e Fondazione Ecosistemi è pronto a inviare i questionari per il suo consueto monitoraggio civico dell’applicazione del GPP e dei Criteri Ambientali Minimi nelle procedure di acquisto di prodotti, servizi e lavori per l’anno 2024 da parte delle stazioni appaltanti pubbliche, per realizzare l’VIII Report che descrive l’attuazione degli “acquisti verdi” in Italia.
Con sguardo attento e critico l’OAV, coadiuvato dai suoi partner, analizzerà e descriverà la situazione degli acquisti pubblici volti alla sostenibilità del 2024 e farà delle proposte affinchè uno strumento così concreto per le politiche ambientali, possa essere diffuso e implementato dalla PA per una transizione ecologica sempre più possibile e desiderabile.
Saranno interrogate alcune stazioni appaltanti pubbliche: le Aziende Saniatarie Locali, le città Capoluogo, le Centrali di Committenza Regionali, i Comuni non capoluogo e gli Enti Gestori di Aree Protette, cercando di raggiungere e superare i numeri dello scorso anno. Il monitoraggio civico 2024, rispetto ai bandi 2023, ha raccontato le perfomance, le criticità e le migliori pratiche sul territorio nazionale per ben 919 amministrazioni pubbliche (14 Soggetti Aggregatori, 41 ASL, 64 Enti gestori – a cui fanno riferimento 148 aree protette, 747 Comuni e 53 Capoluoghi).
L’obiettivo dell’OAV è verificare l’attuazione sul territorio nazionale del GPP, in riferimento all’obbligatorietà data per ogni tipologia di acquisto di prodotti, lavori e servizi (per i quali esistono dei CAM specifici definiti dal Ministero dell’Ambiente) in virtù dell’articolo 57 del nuovo codice dei contratti pubblici.
L’Osservatorio Appalti Verdi si pone al fianco della PA per supportarla con azioni di comunicazione, sensibilizzazione e formazioni sui temi del GPP.
Da oggi e per i prossimi giorni le stazioni appaltanti riceveranno via PEC la richiesta di compilazione del questionario 2025, con delle date di restituzione del modulo compilato online atte ad una giusta elaborazione e costruzione del nuovo report. Per eventuali dubbi, si può contattare l’Osservatorio in questi modi:
- ASL, CdCR, Comuni: info@appaltiverdi.net
- Capoluoghi: m.laurenti@legambiente.it, m.mancini@legambiente.it
- Enti Gestori di Aree Protette: l.gallerano@legambiente.it