A TrendSanità Raffaele Lodi (Rete IRCCS Neuroscienze) sottolinea che «essere aggregati in una rete permette al singolo istituto di partecipare a programmi di ricerca a lungo termine con un assetto e una composizione dei partecipanti stabile»
Pubblicato il decreto che istituisce l'Ecosistema dei dati sanitari, una piattaforma di raccolta e analisi dei dati, sia con finalità di prevenzione, diagnosi e cura, sia per attività di ricerca
L'Osservatorio Appalti Verdi sta iniziando a raccogliere i dati che confluiranno nell'VIII Report. Saranno interrogate alcune stazioni appaltanti pubbliche, tra cui le Aziende Sanitarie
Sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro (ACC), la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute e Farmindustria per generare evidenze scientifiche innovative grazie all’analisi di dati di pratica clinica
La Commissione ha presentato ieri un piano d'azione dell'UE per rafforzare la cibersicurezza sanitaria. Nel 2023 gli Stati membri hanno segnalato 309 incidenti significativi di cibersicurezza che hanno colpito il settore sanitario, più che in qualsiasi altro settore critico
Secondo le stime AIOM e AIRTUM, sono stabili le diagnosi di cancro rispetto al biennio precedente e il 50% dei cittadini che oggi si ammalano è destinato a superare definitivamente la malattia
Il 12-13 dicembre a Verona il meeting AIIC focalizzato sulla buona raccolta e corretto utilizzo dei dati sanitari per migliorare la governance dei dispositivi medici
Daniela Paolotti, Senior Research Scientist per ISI Foundation, racconta dell'importanza della sorveglianza partecipata per l'influenza e altre malattie respiratorie