Webinar, conferenze in presenza, momenti precongressuali e congressuali ESMO ‘25: il progetto IMAGINE si presenta così, con più di 14 eventi in tutta Italia. Promosso da Women for Oncology Italia, spin-off di Women for Oncology, voluta dalla Società Europea di Oncologia Medica, il progetto è stato presentato nei giorni scorsi, in un incontro a Milano, a cui hanno partecipato Rossana Berardi, Presidente Women for Oncology Italia, Nicla La Verde, tesoriere di W4O Italy e Laura Locati, componente del direttivo di W4O Italia.
A TrendSanità Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy

«Nato dall’esigenza di oltre mille oncologhe, IMAGINE non è semplicemente un programma di aggiornamento tecnico, ma un percorso di crescita professionale che guarda oltre il genere, puntando sul merito, sulla formazione e sulle potenzialità individuali. L’obiettivo è colmare un divario formativo significativo: non più solo competenze tecniche, ma sviluppo di quelle soft skills essenziali per diventare eccellenti professionisti».
Il progetto si articola in webinar, incontri in presenza e momenti congressuali, aperti non solo alle donne, ma anche a tutti i professionisti del settore oncologico. I temi al centro del programma sono ambiziosi – sottolinea Berardi – leadership, gestione dei conflitti, prevenzione del burnout, comunicazione efficace, competenze manageriali e responsabilità professionale. Particolarmente significativa è la visione della leadership femminile che emerge da un modello non più gerarchico e maschile, ma empatico, coinvolgente e collaborativo. Una leadership che valorizzi le differenze, sappia smussare i conflitti e costruisca una rete di supporto reciproco, consapevole delle sfide specifiche che le donne affrontano nel conciliare la vita professionale e quella personale.
«IMAGINE vuole trasmettere un cambiamento reale nella missione di ricerca e di cura di tutti noi, consolidando la forza della nostra rete a beneficio dei pazienti, delle loro famiglie e dei tanti professionisti che ogni giorno si impegnano a migliorare le loro vite. Il motto che guida il nostro progetto è emblematico: “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Un approccio che traduce l’immaginazione in azione concreta, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti i professionisti in oncologia».
IMAGINE si configura – conclude Rossana Berardi – come molto più di un semplice corso di formazione: è un progetto di empowerment che mira a trasformare non solo le competenze, ma la cultura stessa del lavoro in ambito medico.
di Silvia Pogliaghi