Change the FUTURE WITH Bioengineering sarà a Change in Cardiology. Il progetto, sviluppato per avvicinare i giovani ingegneri biomedici alla pratica clinica, ambisce quest'anno a rafforzare la consapevolezza e la cultura sui cambiamenti in atto, incentivando un dialogo più stretto tra industria, università e clinica
In un corso di laurea internazionale, dove la lingua può diventare un ostacolo alla relazione medico-paziente, un progetto innovativo all’Università Sapienza apre nuove strade per formare medici più empatici e competenti
Elena Giovanna Bignami, presidente della Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, ci parla delle sfide e delle opportunità tecnologiche per l’anestesia e la terapia intensiva, della carenza di professionisti e delle iniziative future della SIAARTI, puntando su innovazione, educazione e miglioramento delle cure
Riforma accesso a Medicina, la Società Italiana di Anestesia si rende disponibile per l’orientamento scolastico, ma esprime preoccupazione sull’impatto dell’aumento degli studenti sulla didattica e sulla formazione pratica
Webinar, conferenze in presenza, momenti precongressuali e congressuali ESMO ‘25: il progetto IMAGINE si presenta così, con più di 14 eventi in tutta Italia. Promosso...
La riforma del DM 77/2022 rappresenta un passaggio chiave per la sanità territoriale italiana. Il Master Executive RESET offre un’opportunità formativa pensata per tutti coloro che operano o desiderano operare nella gestione delle Case della Comunità, delle AFT, delle Unità Complesse di Cure Primarie e delle altre strutture territoriali
Per il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri occorre che i MMG recuperino il rapporto empatico con il paziente e abbiano più autonomia prescrittiva
Il corso “Effective Presentation Skills for Executives” organizzato da LIUC Business School è pensato per i professionisti che desiderano affinare le proprie capacità comunicative e migliorare l’efficacia delle presentazioni in contesti aziendali e istituzionali
Il progetto “Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences”, finanziato dal PNRR, sostiene il potenziamento della formazione universitaria e lo sviluppo di nuove competenze sanitarie in Africa