FNOPI esprime forti perplessità sul nuovo decreto che disciplina l’accesso ai corsi di laurea in Medicina, evidenziando il rischio di un impatto negativo sulla qualità formativa dell’Infermieristica e sulla valorizzazione della professione
La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime perplessità sulle nuove modalità di accesso a Medicina: definire i corsi delle professioni sanitarie come “affini” a Medicina rischia di svalutarne ruolo e identità
La pratica infermieristica si confronta oggi con sfide etiche sempre più complesse: tecnologia, diseguaglianze, ricerca, benessere degli operatori. Per rispondere in modo strutturato a questi nodi cruciali a Genova è nato il CIREI – Centro Interuniversitario per lo studio e la Ricerca dell'Etica Infermieristica
In Europa, ogni giorno circa 1.000 persone muoiono per arresto cardiaco. In Italia sono 180, una ogni 8 minuti. Per gli esperti è cruciale la formazione alla rianimazione cardiopolmonare e all'uso di un DAE
Change the FUTURE WITH Bioengineering sarà a Change in Cardiology. Il progetto, sviluppato per avvicinare i giovani ingegneri biomedici alla pratica clinica, ambisce quest'anno a rafforzare la consapevolezza e la cultura sui cambiamenti in atto, incentivando un dialogo più stretto tra industria, università e clinica
In un corso di laurea internazionale, dove la lingua può diventare un ostacolo alla relazione medico-paziente, un progetto innovativo all’Università Sapienza apre nuove strade per formare medici più empatici e competenti
Elena Giovanna Bignami, presidente della Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, ci parla delle sfide e delle opportunità tecnologiche per l’anestesia e la terapia intensiva, della carenza di professionisti e delle iniziative future della SIAARTI, puntando su innovazione, educazione e miglioramento delle cure
Riforma accesso a Medicina, la Società Italiana di Anestesia si rende disponibile per l’orientamento scolastico, ma esprime preoccupazione sull’impatto dell’aumento degli studenti sulla didattica e sulla formazione pratica
Webinar, conferenze in presenza, momenti precongressuali e congressuali ESMO ‘25: il progetto IMAGINE si presenta così, con più di 14 eventi in tutta Italia. Promosso...