Tag

Formazione

Un documento condiviso per la telemedicina in Italia

Sedici società scientifiche e sanitarie presentano un documento condiviso sulla telemedicina e chiedono un tavolo di lavoro con Ministero della Salute e Agenas. Il documento

Anaao e Cimo-Fesmed dicono no alla mozione sugli specializzandi

La Conferenza delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e la Conferenza Permanente dei Collegi di Area Medica chiedono di non estendere la possibilità di assumere gli specializzandi oltre il 2026

Ritardo bando di concorso per la formazione specifica in medicina generale 2023

Schembri (FIMMG Formazione): “Siamo a quasi 80 giorni di ritardo dai termini previsti per legge. Conseguenze? Meno Medici di Medicina Generale sul territorio, più cittadini senza Medico di Famiglia. Chiediamo pubblicazione bandi entro l’estate e concorso a novembre, con inizio effettivo entro la fine del 2023”

Società scientifiche e sanitarie in campo per la telemedicina

Sedici società scientifiche e sanitarie al lavoro su un documento che ha l’obiettivo di affiancare fattivamente e in modo cooperativo il generale processo di costruzione dell’ecosistema digitale della sanità

Il farmacista ospedaliero, perno del dialogo fra ospedale e territorio

Il punto sulla professione con Francesco Cattel, Direttore della struttura complessa di farmacia ospedaliera dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

Fiaso lancia una borsa di studio intitolata a Francesco Ripa di Meana

L’iniziativa, lanciata nel trigesimo della sua scomparsa, si rivolge a manager e aspiranti manager della sanità. Migliore (Fiaso): “Vogliamo investire in un giovane talento, a partire dall’esempio di un manager appassionato e visionario come Ripa di Meana”

Al via a Torino Masterpharm 2023, il corso sulle best practice in farmacia ospedaliera

Al via a Torino MASTERPHARM 2023, evento sviluppato su tre moduli (regionale, nazionale, internazionale) come dialogo tra professionisti della farmacia ospedaliera. Francesco Cattel: un confronto concreto tra esperti per far emergere le migliori soluzioni operative

Formazione e sanità digitale: che cosa serve ai medici?

La formazione è necessaria sin dall'università ma i medici hanno bisogno anche degli strumenti necessari alla sanità digitale, spiega Antonio Libonati, responsabile per la Formazione in Sanità digitale di Anaao-Assomed

Violenza sulle donne: il ruolo della farmacia

Durante il lockdown la farmacia era uno dei luoghi sempre accessibili: è lì che sono arrivate molte richieste di aiuto di donne vittime di violenza. Con il progetto Mimosa i farmacisti imparano cosa fare in questi casi