Dove la grande distribuzione riesce, la sanità arranca.
Gestire la logistica del magazzino, le scorte e gli approvvigionamenti in modo smart ed efficiente è una delle sfide che l’Healthcare deve fronteggiare. Magazzini automatizzati e casse intelligenti in grado di calcolare l’importo senza dover scansionare ogni singolo acquisto sono una realtà in un numero crescente di aziende non sanitarie.
Realtà culturali come il Teatro Stabile di Torino hanno implementato la tecnologia RFID per riuscire a gestire al meglio gli attrezzi di scena.
Come mai la sanità – al netto di qualche eccezione – non riesce a stare al passo?
Quali sono le difficoltà maggiori nella gestione della supply chain dei Dispositivi Medici (DM)? E quanto una logistica smart potrebbe far risparmiare, in termini di risorse economiche e di tempo?
Parleremo di questi temi nella prima puntata di Live XL, il nuovo format “esteso” di TrendSanità per conoscere meglio la sanità di oggi e migliorare quella di domani.
Intervengono
Giovanni Arcuri
Direttore Direzione tecnica, ICT e Innovazione Tecnologie sanitarie Fondazione Policlinico GemelliRoberto Banfi
SIFACT, già Componente Comitato Prezzi e Rimborsi AIFALorenzo Barello
Responsabile Area Partecipazione, Comunicazione e Sviluppo Fondazione del Teatro Stabile di TorinoChiara Carcieri
Dirigente Farmacista Ospedaliero AO Ordine MaurizianoAlessandro D’Arpino
Direttore Farmacia ospedaliera AO Perugia e vicepresidente SIFOElisa D’Autilia
Responsabile Gare DM Aria (Lombardia)
Fernanda Gellona
Direttore generale Confindustria Dispositivi MediciAndrea Messori
Past President SIFACTUmberto Nocco
Presidente AIICGiandomenico Nollo
Presidente SIHTAMaria Pavesi
Osservatorio Contract Logistics – Politecnico di MilanoNadia Ruffini
Responsabile Gare Soresa (Campania)
Con il patrocinio di




Conduce
Michela Perrone
Giornalista pubblicista