Status PNRR, tra telemedicina e sanità territoriale

A quattro anni dall’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la sanità italiana si trova a un punto di snodo cruciale. La Missione 6, dedicata alla salute, ha posto le basi per una riforma strutturale del Servizio sanitario nazionale, con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza territoriale e rendere la telemedicina una componente stabile e integrata dei percorsi di cura.
Ma qual è oggi lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR? Quali risultati si intravedono sul fronte dell’organizzazione dei servizi territoriali e dell’attuazione della telemedicina? E quali criticità, normative e operative, restano da affrontare per garantire una reale trasformazione del sistema?

Ne parliamo con:

  • Davide Minniti
    Direttore Generale AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano e Coordinatore nazionale del Forum Permanente dei Direttori Generali, Federsanità
  • Silvia Stefanelli
    Avvocato ed esperta di diritto sanitario, Studio Legale Stefanelli & Stefanelli, Bologna
  • Paolo Ursillo
    Responsabile Area Organizzazione Modelli Sanitari Territoriali, Agenas

Conduce:

  • Rossella Iannone
    Direttrice responsabile TrendSanità

Status PNRR, tra telemedicina e sanità territoriale

-

Può interessarti