L’analisi HTA evidenzia i vantaggi del telemonitoraggio nel progetto Homcology dell’ASST-Settelaghi: meno accessi in ospedale, più continuità di cura, sostenibilità e qualità della vita per i pazienti oncologici assistiti a domicilio
L'ASP di Reggio Calabria ha lanciato TELEMED_OLTRELEMURA, progetto di telemedicina nelle carceri che ha ridotto del 50% gli accessi impropri agli ospedali. Coinvolge 400 detenuti e 30 operatori. A TrendSanità il punto con Carmen Francesca Zagaria
GVM Care & Research è una delle principali realtà ospedaliere private italiane, nonché il gruppo ospedaliero con la maggiore estensione geografica in Italia. Una costola dell’azienda, GVM Assistance, si occupa di telemedicina. Il suo Direttore Operativo, Davide Barenghi, racconta traguardi e sfide
Un percorso iniziato alla fine degli anni ‘90 che, con l’evolversi della tecnologia, ha trovato partner importanti con cui condividere la presa in carico a distanza dei cronici
Dalla teoria alla pratica: le nuove Linee di indirizzo per la telemedicina in reumatologia tracciano la strada per un’assistenza più accessibile ed efficace. A TrendSanità ne parlano Vittorino Antonio Gaddi (SIT) ed Eugenio Santoro (Istituto Mario Negri)
Entro dicembre 2025, la Piattaforma Nazionale di Telemedicina presentata oggi da AGENAS permetterà l’assistenza di almeno 300.000 pazienti grazie alla sanità digitale
«I medici di medicina generale e gli infermieri, adeguatamente formati, potrebbero essere decisivi nell’aiutare a gestire le cure palliative, in particolare nei pazienti che necessitano delle cure di livello base», dichiara l’oncologo Giampiero Porzio a TrendSanità
Elettra Carini, medico dell’Unità di progetto Telemedicina AGENAS, ha raccontato quali sono i progetti che l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali sta portando avanti per quanto riguarda la telemedicina e l’intelligenza artificiale
Live con Andrea Belardinelli (Responsabile Settore Sanità digitale e innovazione, Regione Toscana), Maria Cammarota (Capo progetto Fascicolo Sanitario Elettronico, Dipartimento per la trasformazione digitale) e Marco Foracchia (Direttore Servizio Tecnologie Informatiche e Telematiche, AUSL Reggio Emilia)
Ferdinando Petrazzuoli, medico di medicina generale, presidente dell’EURIPA (European Rural and Isolated Practitioners Association) fa il punto con TrendSanità su sfide e soluzioni della rural health