Telemedicina

La telemedicina per la riabilitazione cardiologica territoriale: il modello Maugeri 

Un percorso iniziato alla fine degli anni ‘90 che, con l’evolversi della tecnologia, ha trovato partner importanti con cui condividere la presa in carico a distanza dei cronici

Reumatologia e digitale: come la telemedicina può cambiare le cure

Dalla teoria alla pratica: le nuove Linee di indirizzo per la telemedicina in reumatologia tracciano la strada per un’assistenza più accessibile ed efficace. A TrendSanità ne parlano Vittorino Antonio Gaddi (SIT) ed Eugenio Santoro (Istituto Mario Negri)

AGENAS lancia la Piattaforma Nazionale di Telemedicina, a regime da fine 2025

Entro dicembre 2025, la Piattaforma Nazionale di Telemedicina presentata oggi da AGENAS permetterà l’assistenza di almeno 300.000 pazienti grazie alla sanità digitale

Cure palliative ma non per tutti: una necessità che supera le risorse

«I medici di medicina generale e gli infermieri, adeguatamente formati, potrebbero essere decisivi nell’aiutare a gestire le cure palliative, in particolare nei pazienti che necessitano delle cure di livello base», dichiara l’oncologo Giampiero Porzio a TrendSanità

Elettra Carini – L’assistenza territoriale sempre più digitalizzata

Elettra Carini, medico dell’Unità di progetto Telemedicina AGENAS, ha raccontato quali sono i progetti che l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali sta portando avanti per quanto riguarda la telemedicina e l’intelligenza artificiale

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: a che punto siamo?

Live con Andrea Belardinelli (Responsabile Settore Sanità digitale e innovazione, Regione Toscana), Maria Cammarota (Capo progetto Fascicolo Sanitario Elettronico, Dipartimento per la trasformazione digitale) e Marco Foracchia (Direttore Servizio Tecnologie Informatiche e Telematiche, AUSL Reggio Emilia)

Aree rurali: è allarme per la desertificazione sanitaria

Ferdinando Petrazzuoli, medico di medicina generale, presidente dell’EURIPA (European Rural and Isolated Practitioners Association) fa il punto con TrendSanità su sfide e soluzioni della rural health

Telefarmacia, ecco come funziona la “filiale” tecnologica della sanità territoriale

Rocco Carbone (Società Italiana di Telemedicina) e Francesco Schito (Assofarm) spiegano a TrendSanità la nuova tappa nell’evoluzione della farmacia dei servizi

«Per rafforzare il SSN evitare sovrapposizioni con la sanità integrativa»

Uno spunto di riflessione, attivato dalla serie di interviste «5 domande a…», per raccogliere il punto di vista di chi si occupa di sanità integrativa