Tag

DM77

Piemonte, telemedicina in aree montane: l’Asl VCO avvia un progetto di sperimentazione

Potenziare l’assistenza territoriale, favorire la capillarità dei servizi e la maggiore equità di accesso alle prestazioni mediche. Con questi obiettivi l’Asl Verbano Cusio Ossola introduce due cabine di televisita. Intervista al Direttore generale, Chiara Serpieri

Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento

Negli ultimi 2 anni in Toscana c’è stato un significativo miglioramento dei tempi di intervento grazie alla comunicazione tra 118 e ospedale prima dell’arrivo in pronto soccorso (prenotifica)

Margiotta (Farmaciste Insieme): “La priorità per il farmacista è esserci”

L’associazione Farmaciste Insieme è nata otto anni fa dalla volontà di tre farmaciste di dare vita a una realtà che avesse cura dei cittadini e che scendesse in campo con iniziative nel sociale, con particolare attenzione al femminile

Borromei (Fnomceo): “La burocrazia va a discapito del tempo di cura”

Le difficoltà che ostacolano il lavoro dei medici sono tante, a partire dal carico burocratico e dalla minore attrattività della professione. Il contraltare sono le cose che reggono e vanno valorizzate, su tutte il rapporto fra paziente e MMG

Calandra (FNO TSRM e PSTRP): “Responsabilità e autonomia per valorizzare i professionisti”

Un modello di determinazione dei fabbisogni che rispecchi maggiormente la varietà delle professioni presenti nel servizio sanitario, ma soprattutto titolarità, responsabilità e autonomia: solo così le professioni sanitarie potranno tornare attrattive

Desideri: “Equità e sostenibilità sono facce della stessa medaglia”

La Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità ha l'obiettivo di promuovere e diffondere la ricerca e lo sviluppo delle competenze manageriali e professionali nel campo dell’innovazione organizzativa e teconologica in sanità

Onotri (SMI): “Le nostre proposte per uscire dalla crisi”

Tra le priorità per il Sindacato Medici Italiani, l'aumento dei posti letto per migliorare l'assistenza ospedaliera e un minor carico burocratico sui dottori di famiglia per quanto riguarda il territorio

De Iaco (SIMEU): le richieste della medicina d’emergenza urgenza

La fuga dei professionisti, la carenza degli organici, la necessità di adeguamento strutturale degli ospedali e il fenomeno del boarding: sono queste le criticità principali che la SIMEU, la Società italiana di emergenza urgenza, porterà al tavolo tecnico sui DM 70 e 77 tramite il suo presidente, Fabio De Iaco

Tavolo DM 70 e DM 77, Snami: “Utile per promuovere le cure primarie”

Si sono aperti i lavori del tavolo tecnico straordinario riguardante criticità emergenti dall'attuazione dei Regolamenti sull'Assistenza Ospedaliera e Territoriale, SNAMI, unico sindacato della medicina generale presente, è stato rappresentato da Simona Autunnali, tesoriere nazionale Snami

Tavolo DM 70 e DM 77, SMI: “Superare imposizione dei tetti di spesa per valorizzare il personale medico e sanitario e salvare il SSN”

"Bisogna superare l’imposizione dei tetti di spesa, una linea portata avanti da più di dieci anni dai governi che si sono succeduti, per valorizzare il personale medico e sanitario e salvare il Servizio Sanitario Nazionale". Così Pina Onotri, Segretario Generale SMI sulle criticità del DM 70/2015 e del DM 77/2022 che si stanno discutendo al Tavolo ministeriale