DM77
Pazienti reumatologici: verso una presa in carico precoce e una rete territoriale integrata
A colloquio con Daniela Marotto, past president Collegio Reumatologi Italiani (CReI): «La medicina di prossimità è fondamentale: fino ad oggi se ne parla tanto, nel Piano Nazionale della Cronicità e anche nel PNRR, ma alla fine il territorio rimane sguarnito. E in campo reumatologico ci sono ancora forti disparità regionali»
Lean Management in sanità: le risposte degli esperti
Per TrendSanità intervista doppia a Fabrizio Schettini (Healthcare Datascience LAB, Liuc Business School) e Alessia Brioschi (Presidente IN.GE.SAN - Associazione Nazionale Ingegneri Gestionali in Sanità)
Dalla teoria alla pratica: nuove competenze per i professionisti sanitari
Emanuele Porazzi, Fabrizio Schettini, Rossella Pozzi, Federica Asperti, Elisabetta Garagiola, Valentina Telesca-
La formazione continua in aree come il Business Process Reengineering e il management dell'innovazione è essenziale per affrontare le sfide della nuova sanità in trasformazione
Presente e futuro dei dispositivi medici in una sanità in continua evoluzione
Il nuovo modello di sanità territoriale, sostenuto dal PNRR, richiede una transizione digitale con un ruolo centrale per i dispositivi medici sostenibili e generativi
Teleconsulto in cardiologia: da WhatsApp a ECWMED. Nascita e sviluppo di un ecosistema
Tecnologie e nuovi strumenti di interazione al servizio della comunicazione tra ospedale e territorio. L’esperienza sul campo della ASLTO4, raccontata dai protagonisti
Ep. 31 – Nuove linee guida sulla procreazione medicalmente assistita in Italia e xenotrapianti negli USA
In questa puntata: le nuove linee guida sulla PMA, la commissione sulla disforia di genere e un cyberattacco contro i dati sanitari dei pazienti. Inoltre un approfondimento sul ruolo dell’infermiere di famiglia e il blackout comunicativo tra ospedale e territorio.A livello internazionale, parleremo di xenotrapianti, di misure per tutelare la raccolta del sangue dalla malaria, di natalità e della tutela della salute della popolazione Maori in Nuova Zelanda. Per chiudere, una buona notizia sul rapporto tra utilizzo di internet e benessere
Asma grave: dalla corretta diagnosi alla gestione sul territorio
Con Claudio Micheletto, Ignazio Zullo e Simona Barbaglia
Redazione TrendSanità-
Live con Claudio Micheletto (Presidente AIPO - Associazione italiana pneumologi ospedalieri), Ignazio Zullo (Senatore, Membro 10ª Commissione Affari sociali e sanità) e Simona Barbaglia (Presidente Associazione Respiriamo Insieme)
Innovazione e prossimità: l’esperienza della Rete Reumatologica Metropolitana di Bologna
Esploriamo i dettagli del percorso di presa in carico e la collaborazione tra ospedale e territorio con Massimo Reta, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Interaziendale di Medicina Interna ad Indirizzo Reumatologico dell’Azienda USL di Bologna e IRCCS AU Bologna Policlinico di Sant’Orsola
BPCO oggi: sfide e opportunità nella gestione di una patologia respiratoria cronica
Con Beatrice Lorenzin, Pierachille Santus e Francesco Vaia
Redazione TrendSanità-
Live con Beatrice Lorenzin (Senatrice Partito Democratico), Pierachille Santus (Direttore UOC Pneumologia, Ospedale Sacco, Milano) e Francesco Vaia (Direttore generale Prevenzione sanitaria, Ministero della Salute)
Piemonte, telemedicina in aree montane: l’Asl VCO avvia un progetto di sperimentazione
Potenziare l’assistenza territoriale, favorire la capillarità dei servizi e la maggiore equità di accesso alle prestazioni mediche. Con questi obiettivi l’Asl Verbano Cusio Ossola introduce due cabine di televisita. Intervista al Direttore generale, Chiara Serpieri